Mappa del sito
- Home
- Ateneo
- Chi siamo
- La nostra storia
- Organi dell'Ateneo
- Normativa
- Amministrazione
- Direzione generale
- Staff del Rettore
- Area dei Servizi Generali
- Area dei Sistemi informativi
- Area della Centrale Unica di Committenza
- Area della Didattica
- Area della Progettazione, dello Sviluppo edilizio e della Manutenzione
- Area della Ricerca
- Area della Terza Missione
- Area Finanziaria
- Area per la Comunicazione
- Area Risorse Umane
- Avvocatura di Ateneo
- Strutture
- Assicurazione della qualità
- Le nostre sedi
- Pianificazione e bilanci
- Didattica
- Obiettivi e organizzazione
- Orientarsi
- Lauree e lauree magistrali
- Calendario didattico
- Immatricolazioni e iscrizioni
- Portale Studenti "Smart_Edu"
- Procedure di ammissione
- Immatricolarsi ad un corso di laurea (L) o di laurea magistrale a ciclo unico (LMCU)
- Iscriversi ad un corso di laurea magistrale (LM)
- Iscriversi agli anni successivi al 1°
- Iscrizione a tempo parziale
- Iscrizione con abbreviazione di corso
- Iscriversi ai singoli insegnamenti
- Studenti lavoratori, atleti o in situazioni di difficoltà
- Iscrizione contemporanea a due corsi
- Tasse ed esoneri
- Trasferimenti e passaggi di corso
- Ripresa e interruzione degli studi
- Laurea
- Modulistica
- Tirocini formativi curriculari
- Studenti internazionali
- Post laurea
- Formazione insegnanti
- Esami di Stato
- Medico Chirurgo
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 - 1ª sessione 2023
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 - 2ª sessione 2022
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 - 2ª sessione 2023
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 1ª sessione 2021
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 1ª sessione 2022
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 2ª sessione 2020
- Professioni regolamentate e non regolamentate dal D.P.R. 328/2001 2ª sessione 2021
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 1ª sessione 2021
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 1ª sessione 2022
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 1ª sessione 2023
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 2ª sessione 2020
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 2ª sessione 2021
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 2ª sessione 2022
- Dottore Commercialista - Esperto Contabile - Revisore Legale - 2ª sessione 2023
- Psicologo - PPV
- Abilitati all'esercizio delle professioni
- Tracce temi d'esame
- Valutazione della didattica
- Certificazioni e altri corsi
- Ricerca
- Terza missione
- Obiettivi e organizzazione
- Terza Missione a Unict
- Trasferimento tecnologico
- Patrimonio storico e museale
- Palazzi storici
- Il Sistema Museale di Ateneo
- Musei di Ateneo
- Città della Scienza
- Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane
- Orto Botanico ed Herbarium
- Museo di Archeologia
- Museo di Biologia e Anatomia Umana "Lorenzo Bianchi"
- Museo del Carsismo ibleo
- Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini
- Museo di Mineralogia, Petrografia e Vulcanologia
- Museo di Paleontologia
- Museo della Rappresentazione
- Museo della Stazione Studi sul Mare dell'Isola Lachea
- Museo di Zoologia e Casa delle farfalle
- Archivi di Ateneo
- Collezioni di Ateneo
- Banca del Germoplasma
- Collezione di microfilm di manoscritti giuridici dei secoli XII-XIV e Fondo storico della Biblioteca di Scienze giuridiche
- Collezione di strumenti antichi della Fisica
- Collezione di strumenti di misura mineropetrografici, geofisici e geochimici
- Collezioni di Agrobiodiversità
- Collezioni entomologiche
- Collezione storico-artistica di Ateneo
- Musei di Ateneo
- Riserve naturali
- Rapporti culturali con il territorio
- Public Engagement
- Formazione continua e apprendimento permanente
- Placement
- Concessione locali e spazi di Ateneo
- Unict sostenibile
- Progetti e bandi
- Membership
- Accordi e convenzioni
- Internazionale
- Obiettivi e organizzazione
- Erasmus+
- Eunice - European University
- Mobilità internazionale
- Accordi quadro e convenzioni
- Programmi internazionali
- Studenti internazionali
- Offerta formativa internazionale
- International Course Catalogue
- Course Catalogue
- UnictMagazine