Università di Catania
Seguici su
Cerca

Innovazione pedagogica

Nell’ambito del Task 2.5 di EUNICE Shared system of support for pedagogical innovation, l'Università di Catania partecipa alla promozione dell’innovazione pedagogica, per sviluppare un sistema condiviso tra le dieci università europee dell'Alleanza. L’obiettivo principale è creare un’unità di supporto pedagogico per migliorare le pratiche educative e arricchire le competenze didattiche dei docenti universitari. 

Cosa significa innovazione pedagogica? 
L’innovazione pedagogica non è un concetto univoco, ma un insieme di pratiche, metodologie e strumenti volti a migliorare l’apprendimento degli studenti. Significa adottare nuovi approcci nell’insegnamento/apprendimento, sviluppando strategie didattiche e strumenti tecnologici per rendere le lezioni più coinvolgenti ed efficaci. Inoltre, essa si riflette nella capacità di un docente di supportare la crescita personale e professionale degli studenti, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile. L’innovazione pedagogica si misura anche nella collaborazione tra colleghi, nella condivisione di pratiche virtuose e nell’integrazione di metodologie trasversali che possano essere applicate a più ambiti dell'istruzione universitaria.

Le Iniziative di EUNICE per l’innovazione pedagogica

• Creazione di una piattaforma di supporto pedagogico con materiali formativi accessibili ai docenti 
Benchmarking e analisi delle buone prassi tra le università partner
• Organizzazione di corsi di formazione per i docenti su metodologie innovative
• Sviluppo di opportunità di mobilità per i docenti per lo scambio di buone pratiche.
• Esplorazione dell’apprendimento immersivo tramite ambienti virtuali collaborativi

Come contribuire all’innovazione pedagogica?

La tua esperienza e le tue competenze di docente e/o ricercatore di UNICT possono contribuire a rendere la didattica dell'Università Europea EUNICE più efficace e innovativa.

Se hai un’idea per un corso di formazione o un workshop online, anche di breve durata, rivolti a colleghi docenti EUNICE, da erogare in inglese per l’A.A. 2024-25, ti invitiamo a inviare la tua proposta, compilando il form, entro un mese dall’inizio previsto dal corso.

I corsi accettati dal coordinamento del Task 2.5 saranno pubblicati sulla piattaforma EUNICE e promossi tra le università partner.

Contatti 
Per eventuali chiarimenti, contattare:
Ultima modifica: 
11/03/2025 - 21:36