Tasse e contributi
Tutti gli studenti sono tenuti al pagamento:
- di una quota fissa composta dalla tassa regionale per il diritto allo studio (140 euro) e dall’imposta di bollo (16 euro), per complessivi 156 euro;
- di una quota variabile di contributo onnicomprensivo annuale, il cui importo sarà calcolato:
- in funzione del VALORE ISEE valido per le prestazioni per il diritto allo studio;
- della regolarità degli anni di iscrizione all’università;
- del numero di crediti conseguiti entro il 10 agosto 2021 (vedi la definizione di studenti regolari e con crediti sulla “Guida per gli studenti”).
Il pagamento dell’importo annuo complessivo dovuto può essere pagato in un’unica soluzione o suddiviso in massimo 4 rate [Tabella 3, punto 7.1 della "Guida per gli studenti"].
Lo studente compila la domanda di iscrizione e conferma:
- l'importo della QUOTA FISSA è uguale per tutti ed è pari a 156 euro [punto 6.1 della "Guida per gli studenti"];
- la parte di contributo verrà addebitata sulla seconda e terza rata (fino a quarta rata per importi superiori a 1000 euro).
I pagamenti devono essere effettuati alle scadenze indicate nella “Guida per gli studenti” per chi si iscrive ad un anno successivo al primo; per chi si immatricola al primo anno di un corso di studio, alle scadenze indicate nei bandi o negli avvisi per l’ammissione.
Il ritardato del pagamento comporta, oltre al pagamento della mora, anche l'impossibilità di sostenere esami o l'annullamento degli esami sostenuti in difetto del pagamento di quanto dovuto.
Attenzione: l'ultima data possibile per pagare la prima rata di iscrizione ad anni successivi al primo è il 10 dicembre 2021.