Programma di Ateneo per la Mobilità internazionale
COMUNICAZIONI IMPORTANTI:
AVVISO DEL 09/02/2021
Con riferimento alla circolare nr. 14352 del 9 febbraio 2021, firmata dal rettore e dal direttore generale, riguardante le nuove misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica, che al punto 10 riporta quanto segue: “Gli spostamenti relativi ai programmi di mobilità internazionale incoming e outgoing saranno consentiti previa sottoscrizione di una opportuna liberatoria. Le Università siciliane rimarranno disponibili, in presenza di richieste pervenute da Atenei stranieri, nel rispetto delle direttive dell'agenzia Erasmus, di accogliere anche studenti che possano frequentare in modalità da remoto”, si comunica che sono consentite le mobilità in presenza incoming e outgoing dei professori/ricercatori e degli studenti, previa presentazione di opportuna liberatoria.
Provvedimenti restrittivi per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica COVID19
AVVISO DEL 12/01/2021
Si avvisano gli studenti e le studentesse, i docenti e il personale tecnico amministrativo che alla luce dell’ordinanza della Presidenza della Regione Siciliana dell’8 gennaio 2021, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemologica da Covid-19, e della deliberazione del Comitato Regionale Universitario della Sicilia (Crus) dell’11 gennaio 2021, il Rettore Francesco Priolo e il direttore generale Giovanni La Via hanno stabilito che tutti gli spostamenti relativi ai programmi di mobilità internazionale incoming e outgoing sono sospesi, fatti salvi i percorsi già avviati. Per questi ultimi casi s’intendono quelle mobilità già in corso (studenti già presenti negli Atenei stranieri).
L’Università di Catania, in relazione agli obiettivi indicati nel Piano Strategico 2019/21 e in rapporto agli indicatori ministeriali, intende potenziare la dimensione internazionale della propria didattica e della ricerca attraverso la valorizzazione dello scambio di docenti e studenti, incentivando iniziative di mobilità internazionale non regolamentate da altri programmi (Erasmus+, Marie Curie, Fullbright, Horizon 2020, Miur).
A tale scopo, il "Programma di Ateneo per la mobilità internazionale" disciplina e censisce la mobilità incoming e outgoing di docenti (Visiting Professor), ricercatori (Visiting Researcher) e studenti (Visiting Student) per attività di studio, formazione, didattica e ricerca con enti ed istituzioni esteri, al fine di migliorare la trasparenza e di monitorare le informazioni sulla mobilità del corpo docente e studentesco.
MOBILITÀ OUTGOING | MOBILITÀ INCOMING |
---|---|
Visiting Professor/Researcher | Visiting Professor/Researcher |
Visiting Student | Visiting Student |
Fondi di incentivazione
Potrà essere istituito annualmente un Fondo di Ateneo/MIUR di incentivazione della mobilità internazionale in entrata e in uscita, ai fini della copertura, totale o parziale, di questa tipologia di scambi internazionali. Una commissione, nominata con decreto rettorale, distribuirà i fondi disponibili tenendo conto di parametri già definiti dal Piano Strategico di Ateneo e da individuare.
Avvisi dei dipartimenti