Chi siamo
Siamo il più antico Ateneo della Sicilia e uno dei più grandi d’Italia. Siamo al centro del Mediterraneo, in una città accogliente e connessa, crocevia d’arte, cultura e turismo. Ci impegniamo per favorire la crescita culturale, sociale ed economica del territorio. Siamo l’Università di Catania, dal 1434.
I nostri corsi
Oggi sono circa 40 mila gli studenti iscritti ai nostri 104 corsi di studio: 47 lauree triennali, 7 lauree magistrali a ciclo unico e 50 corsi di laurea magistrale. A questi si affianca l’offerta formativa post laurea con 20 corsi di dottorato di ricerca, oltre 30 master di primo e secondo livello, le scuole di specializzazione per medici, archeologi, farmacisti, fisici, specialisti delle professioni legali, e inoltre i corsi di perfezionamento per gli insegnanti delle scuole.
Le nostre strutture didattiche
L’organizzazione della didattica è affidata a 17 dipartimenti, alla Facoltà di Medicina e alle Strutture didattiche decentrate di Ragusa e Siracusa.
Fa parte delle strutture didattiche d’Ateneo anche la Scuola Superiore di Catania, centro di alta formazione universitaria che ogni anno seleziona giovani di talento, italiani e stranieri, che vengono regolarmente iscritti ai nostri corsi universitari ma che seguono parallelamente un percorso di studi integrativo e gratuito, a carattere residenziale, con attività di approfondimento, ricerca e sperimentazione.
Unict in breve
La didattica, la ricerca, la dimensione internazionale: scarica la presentazione sintetica del nostro ateneo in pdf [EN]
Strutture didattiche e di ricerca | |
---|---|
Dipartimenti | 17 |
Strutture didattiche speciali | 3 |
Scuole | 1 |
Centri di ricerca | 35 |
Corsi di studio | |
Corsi di laurea di 1° livello (a.a. 2023/24) | 47 |
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico (a.a. 2023/24) | 8 |
Corsi di laurea di 2° livello (a.a. 2023/24) | 49 |
Dottorati di ricerca (39° ciclo, a.a. 2023/24) | 19 |
Master (a.a. 2022/23) | 34 |
Corsi di perfezionamento (a.a. 2022/23) | 1 |
Scuole di specializzazione - Area non medica (a.a. 2022/23) | 5 |
Scuole di specializzazione - Area medica (a.a. 2021/22) | 29 |
Studenti (fonte: Osservatorio Studenti Cineca - MUR, a.a. 2021/22) | |
Studenti iscritti | 39.261 |
Studenti iscritti al I anno | 11.330 |
Laureati (a.a. 2020/21) | 5.978 |
Staff (fonte: Ufficio di Statistica MUR, 2021) | |
Personale docente e ricercatore | 1.874 |
Professori ordinari | 311 |
Professori associati | 544 |
Ricercatori | 179 |
Ricercatori a tempo determinato | 141 |
Docenti a contratto | 479 |
Titolari assegni di ricerca | 220 |
Personale non docente | 1.128 |
Collaboratori linguistici | 47 |
Personale tecnico-amministrativo di ruolo | 1.071 |
Personale tecnico-amministrativo a tempo determinato | 10 |