Università di Catania
Seguici su
Cerca

Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane

Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane
Piazza Università 2 - 95131 Catania

Responsabile scientifico: prof.ssa Germana Barone

Il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane nasce con lo scopo di valorizzare e rendere pubblico il patrimonio dei saperi e dei beni che rappresentano il frutto della secolare attività di ricerca, di didattica e di divulgazione dell'Ateneo.

Situato al piano terra del Palazzo Centrale di Ateneo (piazza Università, 2) il Museo offre un "assaggio" di tutto ciò che è esposto nelle varie strutture museali universitarie già esistenti (Monastero dei Benedettini, Orto Botanico, Museo di Zoologia e Casa delle farfalle, Villa Zingali Tetto, Torre Biologica, Città della Scienza): collezioni, raccolte, patrimonio storico-artistico, ma anche tradizioni della ricerca e ritratti e testimonianze di grandi personalità dell’Ateneo.

Ceramiche e reperti archeologici, antichi testi e documenti, come le pergamene di laurea settecentesche, crani, scheletri e reperti anatomici, antichi microscopi e strumenti di misurazione, tavole e progetti di illustri architetti siciliani, minerali, insetti, sementi rappresentative delle biodiversità siciliane, animali impagliati, e altro ancora.

Progetto DReAMIn

Grazie al progetto “DReAMIn - Digital REmote Access to Museums and research Infrastructures” sono stati recentemente digitalizzati alcuni beni del patrimonio museale d'ateneo.

Tour virtuale Ricostruzione dell'affresco "Trionfo di Pallade" 

Informazioni e visite

Ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, il sabato 9:00-11:00 visite per gruppi su prenotazione con almeno 48h di preavviso.

Visite per gruppi (max 25 persone) su prenotazione / tel. +39 095 7307030 / museodeisaperi@unict.it

Chiusura estiva: dall'11 al 24 agosto.

Aggiungi a rubrica