Università di Catania
Seguici su
Cerca

Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane

Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane
Piazza Università 2 - 95131 Catania (piano terra)

Direttrice e responsabile scientifico: prof.ssa Germana Barone

Il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane nasce con lo scopo di valorizzare e rendere pubblico il patrimonio dei saperi e dei beni che rappresentano il frutto della secolare attività di ricerca, di didattica e di divulgazione dell'Ateneo.

Situato al piano terra del Palazzo Centrale d'Ateneo (piazza Università, 2) il Museo offre una panoramica di tutto ciò che è esposto nelle varie strutture museali universitarie già esistenti (Monastero dei Benedettini, Orto Botanico, Museo di Zoologia e Casa delle farfalle, Villa Zingali Tetto, Torre Biologica, Città della Scienza): collezioni, raccolte, patrimonio storico-artistico, ma anche tradizioni della ricerca e ritratti e testimonianze di grandi personalità dell’Ateneo.

Ceramiche e reperti archeologici, antichi testi e documenti, come le pergamene di laurea settecentesche, crani, scheletri e reperti anatomici, antichi microscopi e strumenti di misurazione, tavole e progetti di illustri architetti siciliani, minerali, insetti, sementi rappresentative delle biodiversità siciliane, animali impagliati, e altro ancora.

Attività Informazioni e servizi Servizi rivolti a persone con disabilità 

Multimedia

Video

Pillole di Museo Aperitivo al Museo

Audio

Esperienza museale sensazionale con i geopolimeri

Progetto DReAMIn

Grazie al progetto “DReAMIn - Digital REmote Access to Museums and research Infrastructures” sono stati recentemente digitalizzati alcuni beni del patrimonio museale d'ateneo, tra cui il Museo dei Saperi e le mostre temporanee:

Vai al tour virtuale


Informazioni e visite

Ingresso libero.

ORARI
Lun-Ven: ore 09:00-13:30
Lun-Gio: ore 14:30-17:30 (ultimo ingresso)
Sab: su prenotazione (solo gruppi)

GIORNI DI CHIUSURA
Domenica

APERTURE STRAORDINARIE
In occasione della mostra archeologica internazionale "Da Babilonia a Baghdad - Sulle tracce di Hammurabi"

6-7-8 dicembre 2024, ore 9-19
14 e 15 dicembre 2024, ore 16-20
21 e 22 dicembre 2024, ore 16-20
​​4 e 5 gennaio 2025, ore 16-20
8 e 25 gennaio 2025, ore 9-13

CONTATTI
Piazza Università 2, Catania (piano terra)
Telefono: +39 095 7307030
museodeisaperi@unict.it