Collezioni di Ateneo
Banca del Germoplasma
Via Etnea 397 - 95125 CataniaDi pertinenza del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali, la Banca del Germoplasma ha lo scopo di garantire la salvaguardia e la valorizzazione della diversità vegetale della Sicilia e dell'area mediterranea in genere, attraverso la conservazione ex situ di germoplasma ed esemplari di specie spontanee, rare, minacciate o di particolare interesse fitogeografico e naturalistico.
Collezione di microfilm di manoscritti giuridici dei secoli XII-XIV e Fondo storico della Biblioteca di Scienze giuridiche
Via Gallo, 24 - 95124 CataniaLa sezione storica della Biblioteca di Scienze Giuridiche (Dipartimento di Giurisprudenza) possiede un ricco fondo di diritto comune e diritto moderno costituito da 5.000 edizioni dei secoli XV-XVIII. Ad esso si affianca una raccolta di microfilm che riproducono manoscritti giuridici medievali e opere a stampa.
Collezione di strumenti antichi della Fisica
Via Santa Sofia 64 - 95123 CataniaSituata all'interno del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, la collezione è il frutto di una decennale attività di ricerca che ha permesso di valorizzare la strumentazione antica. In questa maniera è stato possibile ricostruire la storia delle attività scientifiche dei fisici che hanno operato a Catania tra Ottocento e Novecento.
Collezione di strumenti di misura mineropetrografici, geofisici e geochimici
Via Santa Sofia 64 - 95123 CataniaDi pertinenza del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologice e Ambientali, la collezione comprende gli strumenti utilizzati, sin dalla metà del XIX secolo, dai vari studiosi di discipline minero-petrografiche e geofisiche dell’Università di Catania
Collezioni di Agrobiodiversità
Di pertinenza del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, le collezioni sono utilizzate a scopi didattici e di ricerca e custodiscono la biodiversità agraria siciliana raccogliendo collezioni di semi, frutti e infruttescenze di specie arboree ed erbacee
Collezioni entomologiche
Di pertinenza del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, la collezione raccoglie una sezione storica di insetti che conta circa 400 cassette entomologiche, e una raccolta di disegni su cartoncino che ha prodotto 200 tavole didattiche su temi entomologici o comunque zoologici affini ad agricoltura, apicoltura, bachicoltura, riconoscimento di artropodi utili e dannosi.
Collezione storico-artistica di Ateneo
L'antico gonfalone del Siculorum Gymnasium, gli austeri busti di Mario Rapisardi e Luigi Capuana, che ne furono insigni docenti, dipinti e oggetti di pregio compongono la Collezione storico-artistica di Ateneo.