Museo di Mineralogia, Petrografia e Vulcanologia

Corso Italia 57 - 95129 Catania
Responsabile scientifico: prof. Paolo Mazzoleni
Le collezioni del Museo di Mineralogia, Petrografia e Vulcanologia sono custodite al 1° piano dell’edificio che ospita la sezione di "Scienze della Terra" del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali.
La storia del Museo ha inizio nel 1781, con l’istituzione del Gabinetto di Storia Naturale in cui furono riposte le raccolte di minerali rocce e fossili donate dal naturalista Giuseppe Gioeni. Nell’Ottocento e nel Novecento il museo si è arricchito grazie alle collezioni di numerosi studiosi.
Attualmente è possibile visitare le seguenti collezioni:
- minerali delle solfare siciliane
- mineralogia sistematica
- rocce siciliane
- vulcanologia, con campioni dell’Etna, delle Isole Eolie e dell’area vesuviana
- rocce utilizzate nell’edilizia e rocce di pregio
- gemme e ambre
- strumenti antichi
INFORMAZIONI E VISITE
Temporaneamente chiuso al pubblico
[Su prenotazione / tel. +39 095 7195763 / mst@unict.it]