Incoming Visiting student
Procedure di candidatura
Gli studenti in mobilità in entrata possono frequentare le lezioni, preparare la tesi finale, svolgere attività di ricerca o di tirocinio presso l'Università di Catania (UniCT).
Gli studenti di primo livello possono essere accettati per motivi di studio nel quadro di accordi già firmati tra l'UniCT e la loro istituzione di provenienza (l'uso di questo modello è raccomandato). Possono effettuare un periodo di mobilità per ricerca sulla tesi finale o per tirocinio attraverso una lettera di ammissione (per la ricerca) o un International Internship Agreement (per il tirocinio) firmato dal direttore del dipartimento ospitante. Devono trascorrere all'UniCT almeno tre mesi per motivi di studio e un mese per la ricerca sulla tesi finale e il tirocinio.
Gli studenti di secondo livello possono essere accettati per motivi di studio nel quadro di un accordo già firmato tra l'UniCT e la loro istituzione di provenienza (l'uso di questo modello è raccomandato). Possono svolgere un periodo di mobilità per la ricerca della tesi finale o per il tirocinio attraverso una lettera di ammissione (per la ricerca) o un International Internship Agreement (per il tirocinio) firmato dal direttore del dipartimento ospitante. Devono trascorrere presso l'UniCT almeno tre mesi per motivi di studio e due mesi per la ricerca e il tirocinio.
Gli studenti di dottorato e post-laurea (compresa la scuola di specializzazione medica) devono effettuare un periodo di mobilità di almeno un mese e firmare un “accordo di scambio di dottorato” o un “accordo di scambio di programmi di formazione medica post-laurea”.
Regolamenti specifici possono essere stabiliti e gestiti dal dipartimento ospitante che aprirà bandi dipartimentali in base alle proprie priorità.
Gli studenti interessati a svolgere un periodo di mobilità presso UniCT come visiting student devono:
- per motivi di studio - verificare se UniCT ha già stipulato una convenzione con il proprio istituto, analizzare l'offerta formativa del dipartimento e contattare il coordinatore dipartimentale per l'internazionalizzazione per un supporto nella scelta delle materie e delle attività didattiche; per attività di ricerca o tirocinio - mettersi in contatto con il coordinatore dipartimentale per l'internazionalizzazione per ottenere un supporto nella definizione di un programma di ricerca o di tirocinio; dottorandi e specializzandi in mobilità (compresi gli studenti delle scuole di specializzazione mediche) - devono concordare con i coordinatori dei corsi di studio di provenienza e di accoglienza un programma comune.
- predisporre un programma didattico utilizzando il modulo Activities Proposal e rispedirlo, debitamente firmato dall'istituzione di provenienza, al dipartimento ospitante, insieme alla richiesta di accettazione (i dottorandi e gli studenti delle scuole di specializzazione devono fornire rispettivamente “accordo di scambio di dottorato” o un “accordo di scambio di programmi di formazione medica post-laurea” già firmati anche dal proprio coordinatore di corso);
- ricevere la lettera di ammissione e il modello Activities Proposa controfirmato dal direttore del dipartimento ospitante (nella lettera di ammissione sarà indicato anche il nome del tutor assegnato);
- compilare il modulo on-line allegando i documenti sopra citati (in caso di tirocinio, la lettera di ammissione e la Convenzione di tirocinio internazionale devono essere fornite congiuntamente in un unico file);
- registrare il proprio arrivo presso l'Unità Didattica Internazionale (IDU) del Dipartimento che informerà l'Unità Operativa Relazioni Internazionali (UORI).
- al termine del periodo di mobilità, il tutor invierà una relazione finale in inglese (specificando le date, le attività svolte, l'ammontare dei crediti CFU/ECTS acquisiti) all'Unità Didattica Internazionale che fornirà agli studenti una “visiting student certification” e informerà l' Unità Operativa Relazioni Internazionali (UORI) cel completamento della mobilità..
I visiting students potranno accedere agli stessi servizi e strutture disponibili per gli studenti Erasmus.