MSCA Doctoral Networks, supporto per la presentazione delle proposte
Nell’ambito delle attività del Work Package 5 “Training, Research & Development for Industry-oriented problems” di cui l’Università di Catania è leader, e nello specifico per la task 5.3.2: Action plan for industrial Ph.D. scouting, lo staff EUNICE propone un'attività di supporto ai ricercatori dell’Ateneo interessati alla presentazione di proposte nell’ambito del bando Marie Skłodowska-Curie Actions Doctoral Networks 2022 (HORIZON-MSCA-2022-DN-01), in scadenza il 15 novembre 2022, su:
- Preparazione di sezioni generali della proposta, come la struttura del Consorzio, il formato standard dei work package, le misure per massimizzare l’impatto, il piano di disseminazione e comunicazione, le modalità per i secondment;
- Competenze trasversali: trovare offerte di corsi locali da parte delle Università partner di EUNICE, ad esempio su scrittura accademica, capacità di comunicazione nella ricerca, gestione della carriera per i ricercatori;
- Per i dottorati industriali: trovare aziende idonee come sedi di distacco utilizzando il database aziendale di EUNICE (EIIP - EUNICE Industrial Internship Portal);
- Per i dottorati congiunti: supporto nella stipula degli accordi in co-tutela.
Per maggiori informazioni, inviare una e-mail a eunice@unict.it, specificando in oggetto "Bando MSCA-DN 2022".
Notizie correlate
Gli studenti Unict possono già registrarsi per il secondo semestre dell'anno accademico 2022/23 mediante il sito web della "European University" di cui fa parte anche Unict
Il progetto intende offrire strumenti di gestione innovativi e l'acquisizione di nuove competenze agli Uffici Relazioni Internazionali degli atenei europei
Il team, composto da cinque studenti e cinque studentesse Unict, ha vinto tutti i match del torneo organizzato in Polonia nell'ambito del progetto EUNICE "European University for Customised Education"
Martedì 6 settembre, online, XI edizione del Martedì dei Ricercatori, organizzato da UMONS. Possono partecipare tutti i ricercatori Unict, iscrizioni entro il 1° settembre 2022
Le due iniziative internazionali si terranno dal 5 al 7 ottobre all’Università di Catania
Disponibile anche in lingua italiana. È possibile iscriversi alla newsletter per rimanere informati sulle azioni e le attività del Consorzio
I corsi, in inglese, si riguardano i settori Engineering, Energy, Smart Cities, Transport, Environment, Information Technology, Sustainable Development
I dieci rappresentanti delle università partner del consorzio universitario europeo si sono riuniti il 22 ottobre a Bruxelles per una progettazione a lungo termine
Sono l’Università del Peloponneso (Grecia), l’Istituto Politecnico di Visseu (Portogallo) e l’Università di Karlstad (Svezia). L'accordo è stato firmato durante l’Assemblea Generale all’Università di Cantabria (Spagna)
L'Eunice Student Advisory Board si è riunito a Poznań (Polonia) per discutere e confrontarsi con i rappresentanti delle università partner
Dal 20 ottobre al 24 novembre 2022 le università partner del consorzio, tra cui Unict, ospitano la seconda edizione dell'evento, con tornei, sessioni culturali, conferenze e forum sulla mobilità
Scadenza domande 13 settembre 2022
Inaugurato il 4 luglio all'Universidad de Cantabria il corso "Introduction to Global Studies". I partecipanti provengono da Europa e Stati Uniti
L'iniziativa si rivolge ai gruppi di ricerca dei sette atenei partner e intende promuovere la formazione di reti composte da ricercatori delle università consorziate. Candidature entro il 15 settembre 2022
Il seminario "The European Universities alliances: challenges and opportunities for students”, organizzato dall’Universidad de Cantabria, si svolge il 29 novembre alle 15 e può essere seguito online
Dal 23 al 27 ottobre 2022, nell'ambito di "Eunice Week & Days", il consorzio universitario internazionale organizza la seconda edizione dei tornei sportivi a cui partecipano studenti e staff delle sette università dell’alleanza europea
L’opportunità è offerta gratuitamente a studenti, dottorandi e docenti Unict
L’opportunità è offerta gratuitamente a tutti gli studenti e al personale Unict
Candidature al catalogo dei corsi offerti agli studenti Unict nell’ambito del progetto "European UNIversity for Customized Education"