Università di Catania
Seguici su
Cerca

Professioni sanitarie / Sospesi i test di accesso ai corsi magistrali

medico e infermieraRinviate a data da destinarsi le prove di accesso ai corsi di laurea magistrale delle Professioni sanitarie in "Scienze infermieristiche e ostetriche" e in "Scienze riabilitative delle professioni sanitarie" per l’anno accademico 2020/21.

Lo ha deciso il Ministero dell'Università e della Ricerca con un decreto siglato ieri dal Ministro Manfredi (DM 799 del 28 ottobre 2020) con il quale sospende le prove già previste per venerdì 30 ottobre 2020 e rinvia a una successiva data che "tenuto conto dell’evoluzione del quadro pandemico e di eventuali ulteriori disposizioni in materia - si legge nel provvedimento - sarà fissata entro il mese di marzo 2021".

Ultima modifica: 
30/10/2020 - 14:40

Notizie correlate

Le domande vanno presentate attraverso il Portale Studenti fino al 30 settembre 2020 (proroga)

Martedì 29 settembre, pubblicazione graduatoria nazionale sul sito ministeriale www.universitaly.it: come procedere all'immatricolazione

Il Ministero dell’Università ha reso note le nuove date delle prove di accesso a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie e Scienze della Formazione Primaria

Lunedì 5 ottobre pubblicazione graduatorie "ammessi per ripescaggio": come procedere all'immatricolazione. Scadenza: 12 ottobre 2020

Ecco come si svolgeranno i test di ammissione a Medicina e Odontoiatria, Professioni sanitarie, Architettura e Ingegneria edile

Riaprono le immatricolazioni ai corsi a numero programmato con posti residui. Su richiesta, gli studenti irregolari potranno pagare la quota fissa fino al 10 dicembre 2020 (senza mora)

Il rettore Priolo: «Unict amplia il numero dei posti a disposizione per rispondere a una forte domanda di immatricolazioni». Varate le regole per la frequenza delle lezioni in presenza e a distanza

Le procedure per l'accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico. Domande di immatricolazione online dal 1° luglio

Tutti i laureandi ammessi a un corso magistrale devono inviare la domanda di iscrizione via email entro il 1° ottobre, per i corsi a numero programmato, oppure entro il 12 ottobre, per i corsi a numero non programmato

Disponibile dal 9 luglio la Guida modificata a seguito delle decisioni del CdA in merito all'estensione della no tax area alla soglia Isee di 20 mila euro