Calendario didattico
Informazioni generali
Il periodo ordinario per lo svolgimento di lezioni, esercitazioni, seminari, attività di laboratorio e integrative è stabilito, di norma, per ciascun anno accademico, tra il 1° ottobre e il 15 giugno successivo. Attività di orientamento, propedeutiche, integrative, di preparazione e sostegno degli insegnamenti ufficiali, nonché corsi intensivi e attività speciali, possono svolgersi anche in altri periodi. I tirocini curriculari e i tirocini professionalizzanti possono svolgersi ininterrottamente in tutti i mesi dell’anno.
Il calendario didattico indica le date di inizio e termine delle lezioni, degli intervalli previsti per gli appelli e delle sessioni di laurea.
Le attività formative si articolano di norma in due periodi distinti, anche se possono essere previsti insegnamenti che si articolano su ambedue i periodi. All'interno di ciascun periodo sono previste lezioni, esercitazioni, attività di laboratorio.
Avvio e chiusura iscrizioni immatricolazioni 2020/21
Dall’1 luglio fino al 12 ottobre 2020
Calendario attività formative 2020/21
- Dal 21 al 30 settembre 2020 > Attività di recupero degli OFA (verranno organizzate almeno 3 sessioni di test per OFA entro la sessione estiva)
- Dal 1 ottobre 2020 al 16 gennaio 2021 > I Periodo di Attività Formativa
- Dal 1 marzo 2021 al 12 giugno 2021 > II Periodo di Attività Formativa
Sessioni d’esame
- I Sessione > 18 gennaio / 28 febbraio
- II Sessione > 14 giugno / 31 luglio
- III Sessione > 25 agosto / 30 settembre
Sessioni di laurea
Le sessioni di esame sono previste al termine di ciascun periodo; un'ulteriore e terza sessione di esami è prevista nel periodo che precede l'inizio del nuovo anno accademico; per gli studenti ripetenti e fuori corso sono previsti inoltre almeno due ulteriori appelli.
Il calendario delle prove finali viene pubblicato dai singoli corsi di studio.