Tutela della Proprietà Intellettuale
L’attività di Trasferimento Tecnologico, intesa come valorizzazione economica della conoscenza, riguarda la gestione e la tutela della proprietà intellettuale tramite l'assistenza alla brevettazione, al copyright e la stesura di accordi con enti terzi.
- Assistenza alla brevettazione e al copyright: l’Ufficio Brevetti svolge attività di supporto amministrativo e legale ai ricercatori per la presentazione delle istanze alla Commissione Brevetti e la ricerca di investitori e partner industriali;
- Accordi con Enti terzi: il CdA dell’Ateneo ha approvato, in data 23/02/2021, gli schemi-tipo di Material Transfer Agreement (MTA) e Non Disclosure Agreement (NDA). Tali schemi possono essere utilizzati dagli interessati, con la supervisione dell’Ufficio e della Commissione Brevetti, per regolamentare sia il trasferimento di materiale verso altri enti di ricerca, che la riservatezza di informazioni e dati confidenziali.
Contatti
- email istituzionale: ufficio.brevetti@unict.it
- Avv. Irene Manganaro irene.manganaro@unict.it: componente commissione brevetti, supporto amministrativo/legale;
- Ing. Giuseppina Lanzafame giuseppina.lanzafame@unict.it: promozione dei brevetti presso le imprese, partecipazione a bandi, eventi e premi.
Documenti utili
Ultima modifica:
15/04/2022 - 14:24