Università di Catania
Seguici su
Cerca

Gestione emergenze

Uno dei compiti istituzionali del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi è quello della organizzazione del sistema per il contrasto di eventuali situazioni di emergenza e per l’evacuazione degli occupanti in situazioni di particolare gravità.

Tale attività, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, si esplica essenzialmente nella designazione e formazione dei cosiddetti Addetti alla Gestione dell’Emergenza (AGE) e la redazione del Piano per la Gestione delle Emergenze (PGE) per i diversi edifici dell’Ateneo.

Parte integrante di tale documento è il Piano di Evacuazione.

Con il PGE, alcuni o tutti gli AGE dello stesso edificio o di altri siti nelle vicinanze vengono organizzati in squadre di emergenza, con l’individuazione di un coordinatore.

Viene individuato inoltre il "responsabile dell’emergenza" ovvero la figura chiamata a promuovere e supportare l’organizzazione del sistema di gestione ed a far rispettare le prescrizioni del PGE. Su input di quest’ultimo, il SPPR coadiuva la gestione delle prove di evacuazione presso l’edificio di competenza.

Di seguito sono riportate due cartelle: nella prima c'è l'elenco con gli Addetti alla gestione delle emergenze per i diversi edifici e nella seconda i Piani per la Gestione delle Emergenze propri delle singole strutture. In quest'ultima inoltre sono presenti il Piano di Gestione delle Emergenze generale per gli edifici universitari (quello con i contenuti comuni a tutti i PGE e quindi di validità generale) e le Prescrizioni comportamentali in caso di emergenza (rivolte a tutti gli occupanti).

Contatti

Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi
(Unità operativa)
Via San Nullo, 5/I - 2° piano
95123 - Catania
Telefono +39 095 7307865
sppr@unict.it

Responsabile
Antonino Gulisano

Ultima modifica: 
27/03/2023 - 19:14