AMMISSIONI 2024 / Scienze e tecniche psicologiche
Per l'ammissione al corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche è necessario superare un test di accesso in quanto il corso è a numero programmato locale.
I posti disponibili per l'anno accademico 2024/25 sono 500. Le modalità di partecipazione al test TOLC-SU sono già pubblicate.
- Requisiti
-
Per immatricolarsi al corso proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione sono richiesti:
- diploma di scuola secondaria superiore (conseguito entro il 31 luglio 2024) / altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo (consulta la sezione studenti internazionali)
- test di accesso TOLC-SU
- Test TOLC-SU
-
Il test può essere sostenuto in qualsiasi università che lo eroghi e in qualsiasi modalità (in presenza oppure @casa).
L’Università di Catania prevede 3 sessioni di test in modalità @casa che si svolgeranno da luglio a settembre 2024.
Per partecipare al test occorre:
- Registrarsi al sito www.cisiaonline.it
- Accedere alla propria "Area riservata test CISIA" e selezionare la tipologia di test (Tolc-SU)
- Selezionare la modalità di pagamento del contributo (30 euro)
- Selezionare la sede universitaria e la data in cui intende sostenere il TOLC
In caso di disabilità e DSA
I/Le candidati/e con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento possono beneficiare, durante lo svolgimento della prova, di ausili e misure compensative che vanno richieste esplicitamente in fase di compilazione della domanda di partecipazione.
- In cosa consiste il test?
-
l Tolc-SU è un test individuale, diverso per ciascun candidato, ma analogo per difficoltà. Si compone di 50 quesiti a risposta multipla (5 opzioni), suddivisi in 3 sezioni (Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e competenze acquisite negli studi e Ragionamento logico).
Al termine delle tre sezioni è prevista inoltre la sezione dedicata all’accertamento della conoscenza della lingua inglese: 30 quesiti per rispondere ai quali sono assegnati un massimo di 15 minuti (punteggio non conteggiato in graduatoria).
Il test ha una durata complessiva di 115 minuti.
Il punteggio minimo richiesto per superare il test è 20 punti.
- Graduatorie
-
Chiedi l'inserimento in graduatoria
Se hai sostenuto il TOLC-SU e intendi immatricolarti al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, devi presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di merito. Hai tempo dal 10 luglio al 6 settembre 2024:
- Collegati al Portale Studenti_Smart Edu
- Accedi con Spid/CIE oppure Registrati inserendo dati anagrafici, indirizzo e-mail e codice fiscale (guarda il tutorial)
- Compila la domanda
Il TOLC-SU eventualmente sostenuto in altre sedi, sia in modalità "Tolc @ casa" sia in presenza, è comunque valido ai fini dell’inserimento in graduatoria.
- Immatricolazione
-
Dopo la pubblicazione delle graduatorie di merito (12 settembre 2024), controlla se l'ID della tua domanda è in elenco.
Se risulti ammesso/a:
- Collegati al Portale Studenti_Smart Edu
- Compila la domanda di IMMATRICOLAZIONE
- Effettua il pagamento della quota fissa di 156 euro
Hai tempo dal 12 al 19 settembre 2024!
- Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
-
Gli studenti che ottengono un punteggio inferiore a 20 sono ammessi con un debito formativo che dovrà essere colmato attraverso la frequenza di corsi "OFA" organizzati dal Dipartimento di Scienze della Formazione (Disfor), di cui si darà notizia sul sito www.disfor.unict.it.
Il mancato annullamento dell’OFA implica l’impossibilità di sostenere esami di profitto. - Date utili
-
DATE UTILI Domanda di inserimento in graduatoria dal 10 luglio al 6 settembre 2024 Pubblicazione graduatorie entro il 12 settembre 2024 Immatricolazione dei candidati AMMESSI e pagamento quota fissa dal 12 al 19 settembre 2024 Pubblicazione liste degli AMMESSI PER SCORRIMENTO entro il 24 settembre 2024 Immatricolazione dei candidati AMMESSI PER SCORRIMENTO e pagamento quota fissa dal 25 al 30 settembre 2024
Per informazioni sulle procedure è possibile contattare
- gli uffici Carriere studenti del Settore umanistico
- oppure l’Ufficio della didattica e dei servizi agli studenti del DISFOR.
Notizie correlate
Dal 17 luglio al 16 agosto 2024 è possibile iscriversi alle prove di ammissione al 1° anno (13 settembre) del nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico di Unict, abilitante all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria
Domande di ammissione alle prove dal 3 al 17 aprile 2024 su "Universitaly". Due sessioni d'esame (28 maggio e 30 luglio 2024). La domanda di ammissione e il pagamento del contributo tramite "Portale Studenti - Smart Edu" sono obbligatori per ciascuna sessione
Il 30 luglio la 2a sessione di test per l'accesso ai corsi a numero programmato nazionale
Candidature riaperte per partecipare alla selezione per 39 posti residui. Domande online attraverso il Portale Studenti_Smart Edu dal 2 al 27 agosto 2024
La prova si svolgerà venerdì 13 settembre alle 11 (convocazione alle 8:30)
Domande di ammissione alle prove dal 16 luglio al 7 agosto 2024 su "Portale Studenti - Smart Edu"
Pubblicate le procedure di ammissione ai due corsi di laurea magistrale quinquennale. Iscrizione online attraverso il Portale Studenti_Smart Edu dal 10 giugno al 10 luglio 2024
I corsi afferiscono ai dipartimenti Di3A, Dsps e DICAR. Grazie al progetto "PA 110 e lode" il personale potrà usufruire di uno sconto del 50% rispetto al contributo dovuto. Domande entro il 31 agosto 2024
Consulta le procedure di ammissione al corso di laurea triennale (accesso programmato locale). Domande di ammissione dal 17 giugno al 26 luglio 2024