Trasporti e mobilità
Trasporto urbano
Per l'anno accademico 2023/24, tutti gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Catania possono sottoscrivere l’abbonamento annuale ai trasporti urbani bus (AMTS) e metro (FCE) alla tariffa agevolata di 20 euro: il costo residuo è a carico dell’Università di Catania.
Abbonamento integrato bus e metro
Tutti gli studenti possono acquistare online gli abbonamenti annuali fino al 31 ottobre 2023. La richiesta può essere effettuata tramite Portale Studenti contestualmente all'immatricolazione/iscrizione - selezionando il flag sulla voce “Abbonamento agevolato trasporti urbani AMTS/ FCE”.
L'abbonamento può essere sottoscritto anche successivamente all'immatricolazione/iscrizione, ma sempre entro il 31 ottobre 2023, selezionando il menu "Carriera > Domande > Contributo Trasporti".
Gli abbonamenti hanno validità annuale, dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024, e sono fruibili tramite app FCE Catania (disponibile su Google Play e App Store).
App FCE
- Scarica l'app FCE Catania
- Crea il tuo account
- Completa il tuo profilo selezionando la voce “Studenti universitari Catania - Convenzionati”
- Effettua l’upload di carta d'identità e fototessera
- Seleziona il titolo “Abbonamento Metro Annuale Studenti Universitari".
L'abbonamento sarà attivo entro 7 giorni dall'avvenuto pagamento su Portale Studenti.
Per informazioni sull’app “FCE Catania” è disponibile il servizio di customer care dedicato, operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13:30 e dalle 15 alle 17, il sabato dalle 9:30 alle 13, tramite i seguenti canali:
- Sportello informazioni c/o biglietteria della Stazione Catania BORGO di FCE;
- Telefonicamente al numero +39 095/541 229;
- via email all’indirizzo infoapp@circumetnea.it.
Erasmus
Gli studenti Erasmus potranno sottoscrivere l'abbonamento integrato ai trasporti urbani di validità trimestrale al costo agevolato di 15 euro. Per ottenere la tessera trasporti, gli studenti Erasmus dovranno recarsi allo sportello della Stazione FCE Catania Borgo (Via Caronda, 352A - 95128 Catania).
Collegamenti Milo-Cittadella-Borgo
È attivo il servizio di collegamento tra la stazione "Milo" della Metropolitana di Catania, il parcheggio "Santa Sofia" di via Zenone (sosta gratuita per studenti abbonati) e la stazione Metro "Borgo" per tutti gli studenti Unict che hanno sottoscritto l'abbonamento annuale.
Il servizio - realizzato nell'ambito della convenzione tra l'Università di Catania, FCE - Metropolitana di Catania e AMTS Catania - agevola gli spostamenti degli studenti dell'ateneo nella zona che ospita la Città universitaria, il Policlinico, la Torre biologica, il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente e il Polo tecnologico dell'Ateneo.
Gli studenti possono usufruire sia dei bus AMTS (inclusa la linea BRT) sia dei mezzi delle linee extraurbane messe a disposizione da FCE con collegamenti potenziati nella fascia oraria dalle 7:30 alle 8:30.
Percorso
Il percorso prevede 7 fermate:
MILO > Parcheggio SANTA SOFIA
- Stazione metro "Milo" (capolinea bus FCE) / Fermata bus AMTS su via Milo
- Viale Fleming
- Viale Andrea Doria
- Cittadella Universitaria
- Policlinico
- Dipartimento di Agricoltura
- Parcheggio Santa Sofia (via Zenone)
Verso il centro città, alle linee urbane AMTS si aggiungono i bus extraurbani FCE che effettueranno le seguenti fermate:
Parcheggio SANTA SOFIA > BORGO
- Parcheggio Santa Sofia (via Zenone)
- Policlinico
- Cittadella Universitaria
- Metro Borgo (fermata di via Etnea)
Sosta gratuita e Pass parcheggi
Gli studenti abbonati hanno titolo anche ad utilizzare i parcheggi scambiatori AMTS "Due Obelischi", "Nesima" e esibendo sul cruscotto dell’auto il "pass parcheggi" scaricabile dall’applicativo presente sul Portale Studenti (menu "Dati personali > Pass parcheggi AMTS").
Il pass è suddiviso in due sezioni ben distinte, separate da linea tratteggiata:
- La parte superiore è il "Pass" vero e proprio. Contiene i dati anagrafici dello studente, inclusi la fototessera in formato digitale, il codice fiscale, la matricola e l’anno di iscrizione. Il codice fiscale, inoltre, è riportato anche mediante codice bidimensionale (QR code), leggibile in chiaro tramite apposite applicazioni in dotazione al personale;
- La parte inferiore del "Pass", invece, è quella che deve essere riposta bene in vista sul cruscotto dell’auto se si usufruisce di uno dei parcheggi scambiatori. In questa sezione, nessun dato personale è visibile in chiaro, ad eccezione del numero di targa registrato dallo studente, che servirà per agevolare il controllo in caso di difficoltà di lettura del QR code crittografato tramite l’App in dotazione al personale dell’Amts.
Monopattini
Monopattini Dott
Per l'anno accademico 2022/23, tutti gli utenti in possesso di un indirizzo email istituzionale dell'Università di Catania possono usufruire di uno sconto del 30% sulla tariffa finale di utilizzo dei monopattini elettrici Dott in circolazione a Catania (tariffa di sblocco inclusa), scaricando il codice promozionale valido dall'1 luglio 2022 all'1 luglio 2023, fino a un massimo di 500 corse.
Ecco come fare:
- Vai al portale dedicato
- Inserisci la tua email con dominio istituzionale @unict.it, @studium.unict.it oppure @phd.unict.it
- Clicca sul pulsante “Riscatta il tuo codice”
- Controlla la tua casella di posta elettronica, troverai un messaggio con il promo code
- Installa l’app sul tuo dispositivo mobile (App Store | Google Play) e aggiungi il tuo codice sconto alla sezione “Promozioni"
Monopattini Helbiz
Per l'anno accademico 2022/23, tutti gli utenti in possesso di un indirizzo email istituzionale dell'Università di Catania (studenti e personale) possono usufruire di uno sconto del 30% sul valore della tariffa di noleggio al minuto per l'utilizzo dei monopattini Helbiz. Lo sconto è valido per 12 mesi dall'attivazione della convenzione (dicembre 2022).
Ecco come fare:
- Scarica l'App Helbiz (App Store | Google Play)
- Iscriviti al servizio di mobilità in sharing utilizzando la tua email con dominio istituzionale @unict.it (oppure @studium.unict.it, @phd.unict.it, eccetera)
- Lo sconto sarà automaticamente applicato a fine noleggio.
Trasporto interurbano - Trasporto urbano RG e SR
L’Università di Catania istituisce annualmente un fondo da destinare all’erogazione di un contributo economico quale rimborso delle spese di trasporto interurbano affrontate dagli studenti. Il rimborso è esteso anche all’utilizzo della ferrovia e - per l'a.a. 2022/23 - anche del trasporto urbano nei comuni di Ragusa e Siracusa (sedi universitarie).
Di norma, alla fine di ciascun anno accademico (nel mese di settembre), gli studenti regolarmente iscritti possono richiedere il rimborso per le spese di abbonamento (annuale, mensile o settimanale) sostenute, inoltrando domanda all'Ufficio diritto allo studio. Le istanze vengono esaminate da una commissione che dispone una graduatoria in ordine crescente, in base all’Isee-Università dichiarato, fino ad esaurimento del fondo (pari a 80mila euro).
Per l'a.a. 2022/23 possono presentare istanza tutti coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
- regolare iscrizione all’Università di Catania;
- residenza o domicilio in un Comune diverso da quelli in cui ha sede il corso di studio di appartenenza (solo per chi richiede il rimborso per spese di trasporto interurbano);
- ISEE dichiarata nell’anno accademico di riferimento non superiore a 75.000 euro.
Le domande, redatte su apposito modulo, devono essere presentate all’Ufficio diritto allo studio entro le ore 12:30 del 29 settembre 2023.
Ciclomotori elettrici Innova Move
Tutti gli utenti in possesso di un indirizzo email istituzionale dell'Università di Catania (studenti e personale) possono usufruire di uno sconto sul valore della tariffa di noleggio al minuto per l'utilizzo dei ciclomotori elettrici Innova Move nella città di Ragusa. Il pacchetto a costo agevolato può essere acquistato fino al 31 dicembre 2023.
- Tariffa agevolata: 0,20 euro al minuto (tariffa standard: 0,28) acquistando 1 pacchetto prepagato di 100 minuti (acquistabile più volte) + 15 minuti di utilizzo gratuito di benvenuto.
Ecco come fare:
- Scarica l'App Innova Move (App Store | Google Play)
- Iscriviti al servizio di mobilità in sharing utilizzando la tua email con dominio istituzionale @unict.it (oppure @studium.unict.it, @phd.unict.it, eccetera) e caricando i documenti richiesti
- Compila l’allegato 1 e restituiscilo firmato via email a info@innovaragusa.it (oppure c/o lo store di Piazza Libertà 18, Ragusa - dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 13 e dalle 16:30 alle 20)
- Acquista il pacchetto prepagato, senza scadenza, inviando un'email a info@innovaragusa.it, telefonando allo 0932/246202 oppure recandosi c/o lo store di Piazza Libertà 18, a Ragusa.
Altre agevolazioni
Trasporto extraurbano (Ersu)
L’Ersu di Catania rimborsa i costi sostenuti dagli studenti per l’acquisto di abbonamenti extraurbani necessari per raggiungere la sede degli studi dal luogo di residenza con mezzi di trasporto pubblico > Vai al sito dell'Ersu
Bonus trasporti
Prorogato anche nel 2023 il "bonus trasporti", l'agevolazione per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici o al trasporto ferroviario, per un massimo di 60 euro. Un incentivo volto a promuovere una mobilità sostenibile e un aiuto concreto per famiglie, lavoratori e studenti con Isee fino a 20 mila euro.