Call per un esperimento di fruizione di un contenuto performativo in modalità VR, Mixed Reality e Live
È aperta fino al 3 giugno 2024 la call rivolta a studenti e studentesse tra i 20 e i 30 anni per partecipare a un'esperienza immersiva e a un test di valutazione empatico di un contenuto performativo.
Di cosa si tratta?
L'iniziativa riguarda uno dei progetti di ricerca dottorali del corso in "Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale" (37° ciclo), e prevede il coinvolgimento di un numero massimo di 12 volontari per effettuare un test della durata di circa due ore sull’impatto empatico di tre diverse modalità di fruizione: LIVE, VR, Mixed Reality.
I dati forniti dai partecipanti e dalle partecipanti costituiranno materiale statistico con l'unica finalità di realizzare uno studio per la ricerca accademica legata alla tesi dottorale.
Quando e dove
L'esperienza si svolgerà mercoledì 5 giugno 2024, al Centro Universitario Teatrale (Piazza Università 13, Catania), in uno slot orario a scelta tra i quattro proposti:
- ore 9:30-11:30;
- ore 12:00-14:00;
- ore 12:30-14:30;
- ore 16:00-18:00.
Come si svolge
Le persone coinvolte saranno invitate a partecipare a tre brevi performance della durata massima di 20 minuti per ciascuna esperienza, e a rispondere ad alcune brevi domande in relazione all’esperienza vissuta come spettatore/prosumer.
Come partecipare
Per iscriversi alla call basterà inviare un'email entro il 3 giugno 2024, indicando "Nome, Cognome, età, corso di laurea" all’indirizzo giorgia.coco@phd.unict.it.