Eunice Entrepreneurship Laboratory (E-Lab) 2025
Sono aperte le candidature per partecipare all’EUNICE Entrepreneurship Laboratory (E-Lab) 2025, che mira a promuovere la cultura dell'imprenditorialità e dell'innovazione con lo sviluppo di competenze trasversali.
Il programma prevede una serie workshop online, dal 14 marzo al 24 giugno 2025, ed una Summer School, che si svolgerà a Catania dal 30 giugno al 4 luglio 2025.
Possono partecipare tutte le persone iscritte a corsi di laurea triennale, magistrale o dottorato di ricerca dell'Università di Catania, che desiderino sperimentarsi in nuove sfide con colleghi provenienti dalle altre università europee della rete EUNICE.
L’E-Lab offre un'esperienza unica di crescita e confronto all’interno di gruppi di lavoro interdisciplinari e multiculturali.
I partecipanti ammessi, nel numero massimo di 60 da tutte le università partner, si confronteranno su sfide imprenditoriali reali, in uno spazio virtuale e fisico in cui vivere esperienze formative e creative.
Il programma dei 13 workshop online comprende un percorso guidato da mentor e coach che accompagna gli “E-Labbers”, in un lavoro di squadra, nella trasformazione di un’idea innovativa in un progetto imprenditoriale con esempi di soluzioni concrete, quali commercializzazione di risultati di ricerca e sviluppo (licenze, brevetti), creazione di spin-off accademici e fondazione di start-up studentesche.
L’evento finale online (pitch) prevede che gli E-Labbers presentino i loro progetti davanti ad una giuria di esperti, composta dai partner dell’Alleanza EUNICE e da professionisti.
Gli E-Labbers classificatisi tra i primi 30 nel pitch finale avranno l’opportunità esclusiva, durante la Summer School a Catania, di partecipare al Tech Hackathon 2025 (Catania, 3 luglio 2025), nell’ambito delle attività dell’Incubatore EUNICE.
Per partecipare, inviare la propria candidatura online, entro il 10 marzo 2025 (proroga).