PROVE DI AMMISSIONE 2022 / Professioni sanitarie
Il test di ammissione ai corsi triennali delle Professioni sanitarie si svolge giovedì 15 settembre 2022 alle 13, i candidati devono tuttavia presentarsi a partire dalle 8:30 per effettuare le operazioni di riconoscimento.
Le sedi individuate sono: Torre Biologica (Via Santa Sofia, 89); Cittadella universitaria, Edifici 4/5/14/15 e "Aule Farmacia" (Via Santa Sofia, 64).
La prova dura 100 minuti e consiste in 60 quesiti a risposta multipla (5 opzioni) su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.
Il numero definitivo dei posti disponibili per ciascun corso delle Professioni sanitarie sarà reso noto a breve con decreto ministeriale, provvisoriamente i posti disponibili sono: Infermieristica (361), Ostetricia (31), Fisioterapia (38), Logopedia (25), Ortottica e assistenza oftalmologica (17), Tecnica della riabilitazione psichiatrica (16), Terapia occupazionale (40), Dietistica (31), Tecniche audioprotesiche (15), Tecniche di laboratorio biomedico (16), Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (15), Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (26) e Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (26).
Le domande sono 2151.
Cosa portare
- documento di riconoscimento
(se non comunitario residente all’estero, il passaporto con il visto d’ingresso “per motivi di studio”) - mascherina FFP2
(che dovrà essere indossata obbligatoriamente per tutto il tempo di permanenza nella struttura) - autodichiarazione COVID-19 (scarica il modulo)
Cosa NON portare
- Telefoni cellulari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o altra strumentazione similare;
- Penne, matite, fogli in bianco, materiale di cancelleria in genere;
- Manuali, testi, fotocopie, appunti e qualsiasi tipo di materiale di consultazione.
I candidati in possesso dei suddetti oggetti dovranno lasciarli in appositi spazi non custoditi. Si consiglia, pertanto, di non portarli con sé il giorno della prova.
Cosa NON si può fare
- Usare telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam;
- Consultare manuali, testi scolastici, fotocopie, appunti e altro materiale di consultazione;
- Apporre la propria firma o qualsiasi altro segno sul modulo risposte;
- Copiare o interagire con altri candidati;
- Modificare il modulo risposte al momento della consegna;
- Consumare alimenti.
Si raccomanda inoltre di:
- igienizzarsi le mani negli appositi dispenser;
- mantenere il distanziamento di 1 metro;
- avvisare tempestivamente il personale addetto alla sorveglianza nel caso si accusino dei sintomi durante la prova;
- non farsi accompagnare da persone terze (per evitare assembramenti non è consentito l'accesso alla sede d'esame a persone che non devono svolgere la prova, anche se congiunti).
Altre informazioni sono disponibili nella Procedura di ammissione.
Linee metro e bus rafforzate
Grazie alla collaborazione con FCE e AMTS, in occasione del test di ammissione a Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria, dalle 7:30 alle 10 e dalle 14:30 alle 15:30, saranno rafforzate le linee che collegano la Cittadella universitaria alle stazioni metro "Borgo" e "Milo" e ai parcheggi scambiatori "Due Obelischi", "Nesima" e "Santa Sofia" (Via Zenone) e viceversa. Sarà inoltre possibile parcheggiare l’auto gratuitamente al parcheggio "Santa Sofia".
DATE UTILI | |
---|---|
Pubblicazione graduatorie |
entro il 26 settembre 2022 |
Immatricolazione dei candidati AMMESSI e pagamento quota fissa |
dal 26 settembre al 4 ottobre 2022 |
Pubblicazione elenchi degli immatricolati | 6 ottobre 2022 |
Segnalazione omissioni | entro il 7 ottobre 2022 |
Pubblicazione liste degli AMMESSI PER SCORRIMENTO | entro l'11 ottobre 2022 |
Immatricolazione dei candidati AMMESSI PER SCORRIMENTO e pagamento quota fissa | dall'11 al 17 ottobre 2022 |
Pubblicazione liste degli AMMESSI PER 2° SCORRIMENTO | entro il 20 ottobre 2022 |
Immatricolazione dei candidati AMMESSI PER 2° SCORRIMENTO e pagamento quota fissa | dal 20 al 25 ottobre 2022 |
Notizie correlate
A partire dal 22 settembre, domande di immatricolazione aperte per i corsi di studio dei dipartimenti di Scienze umanistiche, Economia e Impresa, Scienze del Farmaco e della Salute
Domande di ammissione alle prove dal 5 al 28 luglio 2022 su "Portale Studenti - Smart Edu"
Immatricolazioni e pagamento quota fissa (156 euro) entro il 4 ottobre 2022. Segnalazione omissioni entro il 7 ottobre 2022
Domande online fino al 1° settembre 2022
Domande di ripescaggio entro il 26 ottobre, immatricolazioni fino al 3 novembre 2022 (termine prorogato)
Il test si svolge il 6 settembre 2022 alle 13 (convocazione ore 8:30). Pubblicato l'elenco delle sedi e la distribuzione dei candidati nelle aule
Pubblicate le procedure di ammissione ai due corsi di laurea magistrale quinquennale. Scadenza domande: 18 luglio 2022
Immatricolazioni dal 15 al 29 settembre 2022
Domande di ammissione alle prove dal 4 al 22 luglio 2022 su "Universitaly". Pagamento del contributo di partecipazione sul "Portale Studenti - Smart Edu" entro il 25 luglio