Premio per tesi di laurea sull'Archivio storico del quotidiano "La Sicilia"
La Fondazione "Domenico Sanfilippo editore" lancia un premio per giovani laureati. Il premio viene conferito annualmente a due tesi di laurea (triennali o magistrali) che siano state redatte utilizzando come fonte primaria l'Archivio storico del quotidiano "La Sicilia".
L'importo del premio, quest'anno, è 1.000 euro per ciascuna tesi premiata, che verrano corrisposti ai vincitori con una cerimonia pubblica il 15 marzo 2018, 73° anniversario della fondazione del quotidiano.
Al concorso per l'assegnazione del premio possono partecipare candidati che alla data di scadenza del bando siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) non abbiano ancora compiuto 30 anni;
b) abbiano conseguito la laurea triennale o magistrale presso un ateneo italiano dopo il 15 marzo 2017 e prima del 28 febbraio 2018;
c) non abbiano ricevuto altri premi di laurea o riconoscimenti economici di altro genere per la tesi sottoposta a valutazione.
I candidati dovranno inviare alla Segreteria del premio (fondazionedse@lasicilia.it) entro il 6 marzo 2018 , i seguenti documenti in formato digitale (pdf, jpg):
- certificato di laurea;
- una copia della tesi (file pdf);
- abstract della tesi di massimo 5mila battute;
- curriculum vitae;
- copia di un valido documento di identità.
Per maggiori informazioni è possibile visionare il bando integrale o scrivere a fondazionedse@lasicilia.it.
Link utili
Notizie correlate
Il Comune di Milano premia le migliori tesi sui fenomeni di corruzione e sul rapporto tra economia legale ed economia criminale. Domande entro il 13 ottobre
L'azienda "Jak&Jil" mette a disposizione 5.400 euro per il concorso internazionale "Photo Challenge 2017". Domande entro il 30 novembre
Saranno assegnati 10 premi di laurea da 1.500 euro per tesi su sistemi sanitari, ricerca clinica e prevenzione sanitaria. Domande entro il 13 ottobre 2017
Scade il 31 ottobre il termine per partecipare al bando indetto dall’AiFOS, in collaborazione con Fondazione AiFOS
Al vincitore va la somma di 5 mila euro. Le domande vanno presentate entro il 15 dicembre 2017
Scade il 2 ottobre per il bando promosso dall'Osservatorio sulle crisi d'impresa
Neolaureati e dottorandi di ingegneria, matematica, fisica, informatica e chimica di tutti gli atenei italiani possono presentare, entro il 15 settembre, progetti innovativi in vari ambiti di ricerca. In palio premi in denaro e un tirocinio formativo
In palio due premi da 1.500 euro. Domande entro il 31 dicembre 2019
Lo studio legale Portolano Cavallo premia tre laureati con tesi in Diritto della comunicazione e delle tecnologie, Diritto societario e Life Sciences. Domade di partecipazione fino al 31 dicembre
Possono partecipare al concorso i laureati dei Paesi dell’Unione Europea che abbiano conseguito il titolo dopo il 30 giugno 2014 con il massimo della votazione
In palio due premi da 1.500 euro. Domande entro il 31 dicembre
Domande entro il 6 settembre per partecipare al bando promosso dall'Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia. Il convegno si terrà a Taranto dal 28 settembre
DayBreakHotels, sito di prenotazione di camere e servizi d'hotellerie, promuove due borse di studio del valore di 500 euro. Domande entro il 31 dicembre 2017
Possono partecipare i laureati che abbiano discusso una tesi sugli studi e ricerca araldica nel 2016 o nel 2017
L'associazione "Il cigno bianco onlus" assegna tre premi in denaro. Invio delle opere entro il 30 ottobre 2017
I premi, del valore di 1.500 euro ciascuno, serviranno a finanziare progetti sull'inclusione sociale sportiva di soggetti disabili. Domande entro il 31 agosto
Il Comune di Milano ricorda il presidente del Consiglio comunale premiando le migliori tesi sulla responsabilità sociale nel settore pubblico e privato. Domande entro il 13 ottobre
L'Associazione Stampa Parlamentare ha indetto la 13a edizione del concorso che assegna una borsa di studio da 3 mila euro per ricerche, studi o tesi di laurea
Candidature al Comitato Elettronico Italiano fino al 15 marzo 2018
Scade il 4 novembre il termine per partecipare alla quinta edizione del bando "Bettino Craxi" per laureati e dottori di ricerca