Discipline delle dipendenze
Caratteristiche
Il Master si propone di formare figure professionali specializzate nel campo della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da Disturbo da uso di sostanze (DUS) e Disturbi non correlati a sostanze (GAP, Dipendenze tecnologiche, Dipendenze comportamentali). Il Master, sarà caratterizzato da un approccio tecnico/scientifico e multidisciplinare e si avvarrà di contributi contenenti anche elementi e materie manageriali extra medico-chirurgiche; inoltre, grazie a convenzioni con enti e strutture specializzate, offrirà attività esperienziali di tirocinio e stage.
Bernardini Renato | P.O BIO/14 |
Castorina Maria | ASP 8 Siracusa |
Cafiso Roberto | ASP 8 Siracusa |
Cantarella Giuseppina | P.A BIO/14 |
Leggio Gianmarco | P.A BIO/14 |
Accesso e iscrizione
- Medicina e Chirurgia (LM 41)
- Psicologia (LM 51)
- Scienze pedagogiche e progettazione educativa (LM 85)
- Farmacia e Farmacia Industriale (LM 13)
- Scienze Infermieristiche ed ostetriche(LM/SNT1)
- Biologia (LM 06)
- Biotecnologie Biomediche Veterinarie e Farmaceutiche (LM 09)
- Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM 77)
- Giurisprudenza (LMG/01)
Titoli ed eventuale colloquio
Didattica
Insegnamento 1: Farmacologia e tossicologia delle sostanze da addiction
Insegnamento 2: Dipendenze patologiche
Insegnamento 3: Patologie da dipendenza in età evolutiva e dipendenze comportamentali
Insegnamento 4: Terapie e prevenzione
Insegnamento 5: Dipendenze e comorbidità
Insegnamento 6: Dipendenze: aspetti legali e penitenziari
Insegnamento 7: Le comunità terapeutiche per le dipendenze