Pausa estiva 2022
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Il Master in Occupational Health and Safety Risks in Healthcare Setting formerà professionisti con elevate competenze nel risk assessment e risk management nelle organizzazioni delle strutture sanitarie in ambito ospedaliero. Obiettivo del Master è fornire una preparazione qualificata e creare competenze al fine di dare una risposta alle richieste del mondo del lavoro attraverso la formazione di professionisti con elevato livello di conoscenza concettuale e normativa sulle tematiche proposte. Per la formazione specifica e gli stage saranno coinvolte aziende del settore pubblico e privato operanti a livello sia nazionale che internazionale. Ciò garantirà un percorso formativo articolato che permetterà un immediato inserimento del corsista nel mondo del lavoro o manageriale.
Infine, il Master consentirà agli iscritti di avere la certificazione di Auditor ISO 9001 - Sistemi di gestione per la qualità in sanità e ISO 45001:2018 - Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (nuovo standard sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, che sostituirà il precedente OHSAS 18001).
L' esperto in Occupational Health and Safety Risks in Healthcare Setting è una nuova figura professionale, attualmente non presente sul mercato del lavoro e caratterizzata da un profilo interdisciplinare, che nasce dalle esigenze delle aziende sanitarie e di consulenza operanti sia nel settore della Pubblica amministrazione che nel privato. L'esperto si occuperà della gestione e della compliance in chiave strategica ed integrata della normativa inerente la salute e la sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario, nei suoi molteplici aspetti, anche in riferimento alla gestione e al controllo dei rischi, elementi che determinano in larga parte il successo delle aziende.
Nome e Cognome | Competenze / Interessi scientifici |
Venerando Rapisarda (Direttore del master) |
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. |
Caterina Ledda (Vicedirettore del master) | Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale |
Carmela Elita Schillaci | Economia e Gestione delle Imprese – Dipartimento di Economia e Impresa |
Agata Matarazzo | Scienze Merceologiche – Dipartimento di Economia e Impresa |
Helena C Maltezou | Directorate for Research, Studies and Documentation, National Public Health Organization, Athens, Greece |
Mario Cugno | Bureau Veritas |
Lia Tozzi | Bureau Veritas |
Si richiede la conoscenza della lingua inglese.
Titoli ed eventuale colloquio