Cybersecurity & Defence
Anno accademico:
2020/2021
Area tematica:
Scientifica
Livello:
Primo
Durata:
12 mesi
Crediti:
60
Costo:
4.356 euro
Posti disponibili:
35
Scadenza bando:
Giovedì, 15 Aprile 2021 - 11:59pm
Caratteristiche
Obiettivi formativi:
Il master di 1° Livello in “Cybersecurity&Defence” risponde alla sempre più pressante richiesta, proveniente dal mondo delle professioni, di formare profili di esperti nel settore della sicurezza informatica, per contrastare e fronteggiare i sempre più frequenti attacchi informatici in danno di imprese, organismi ed enti, privati come pubblici, nonché di singoli privati.
Prospettive occupazionali:
- Chief Information Security Officer
- Data Protection Officer
- Internal Security Auditor
- Chief Technical Officer preposto alla cybersecurity aziendale
- Sys Admin con funzioni di configurazione delle difese aziendali (e.g. firewall)
- Esperto sistemi di protezione CISCO
- Esperto sistemi di protezione Fortinet
- Consulente cybersecurity e privacy
Struttura proponente:
Dipartimento di Matematica e Informatica
Coordinatore:
Prof. Giampaolo Bella
Partner:
Il master viene attivato in collaborazione con l'azienda Free Mind Foundry
Accesso e iscrizione
Titoli di accesso:
- Tecnologie informatiche (L/31)
- Ingegneria dell’informazione (L/08)
- Ingegneria Elettronica (LM/29)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM/27)
- Ingegneria Informatica (LM/32)
- Lingua inglese (livello B/2)
Modalità di selezione:
Titoli ed eventuale colloquio
Data di pubblicazione della graduatoria:
Giovedì, 22 Aprile 2021
Termine iscrizione:
Giovedì, 29 Aprile 2021
Didattica
Articolazione in ore:
1200 ore (didattica frontale, esercitazioni, studio individuale)
Stage:
300 ore
Frequenza obbligatoria:
80%
Piano didattico:
Moduli tematici:
- Misure tecnico organizzative di difesa
- Strumenti di protezione
- Attività offensive a scopi etici
- Continuità operativa e protezione dei dati personali
Sede formativa:
Free Mind Foundry (Acireale)