Biologia e Biotecnologie della Riproduzione
CARATTERISTICHE
Il master è indirizzato a coloro che desiderano specializzarsi nel campo della riproduzione umana ed ha lo scopo di fornire ai laureati in Biologia ed in Biotecnologie Mediche le competenze tecniche in tema di procreazione medicalmente assistita. I corsisti avranno la possibilità di approfondire tematiche nell’ambito della biologia della riproduzione, dell’embriologia umana, dell’epidemiologia, della genetica, delle biotecnologie applicate alla procreazione medicalmente assistita (PMA), della bioetica e del management. Tutti gli insegnamenti previsti nel master, infatti, concorrono all’acquisizione di competenze teoriche e operative connesse all’uso di procedure sperimentali correntemente utilizzate nei laboratori di riproduzione assistita. Tali competenze saranno acquisite grazie alla frequenza di lezioni, seminari ed esercitazioni previsti per ciascun insegnamento, allo studio individuale e alla frequenza dei laboratori durante l’attività di tirocinio.
Il master si prefigge di attrarre i laureati in ambito bio-medico interessati all’inserimento nel mondo del lavoro nell’ambito della PMA, un settore lavorativo in grande espansione. I corsisti avranno la possibilità di acquisire un titolo di studio riconoscibile anche nell’ambito del SSN.
I corsisti affronteranno tematiche riguardanti la riproduzione con un approccio interdisciplinare (BIO, MED e IUS) e grazie alla collaborazione tra le diverse strutture coinvolte e le convenzioni con enti qualificati pubblici e privati anche internazionali, per i corsisti sarà possibile acquisire competenze applicative innovative nell'ambito della PMA. Un’altra caratteristica unica del master è la prestigiosa collaborazione con alcuni centri di PMA quali: Centro CRA di Catania, Clinica del Mediterraneo di Ragusa, centro ASTER di Catania, Centro GMR di Catania, Centro A.M.B.R.A. di Palermo. È prevista, altresì, la collaborazione con il Reproductive Health Group di Daresbury (Regno Unito) e con lo IAKENTRO di Thessaloniki (Grecia). Le prospettive occupazionali sono rivolte verso tutte le strutture pubbliche e private, in cui vengono utilizzate le varie tipologie di tecniche acquisite. L’attività di tirocinio formativo e di stage previsto consentirà, inoltre, di acquisire specifiche competenze negli ambiti lavorativi di interesse. Per i corsisti, presso il laboratorio di Biotecnologie della Riproduzione del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Catania, saranno organizzati dei corsi teorico/pratici personalizzati sull’utilizzo del micromanipolatore in PMA, sull’analisi del liquido seminale, sulla crioconservazione dei gameti e di Inglese Scientifico in Biotecnologie della Riproduzione.
ACCESSO E ISCRIZIONE
- LM-06 (Lauree Magistrali in Biologia)
- LM-09 (Lauree Magistrali in Biotecnologie mediche, Veterinarie e Farmaceutiche).
Titoli
DIDATTICA
Insegnamento 1: Infertilità e Sanità pubblica
Insegnamento 2: Fisiopatologia della riproduzione e basi farmacologiche
Insegnamento 3: Biologia della riproduzione ed Embriologia umana
Insegnamento 4: La Genetica nella PMA
Insegnamento 5: Biotecnologie applicate alla riproduzione umana
Insegnamento 6: La crioconservazione nella riproduzione assistita
Insegnamento 7: Bioetica e Management