Public Health: Specialization in "Neuroepidemiology and Tropical Parasitology" e "Epidemiology of Chronic Diseases"
Anno accademico:
2019/2020
Area tematica:
Sanitaria
Livello:
Secondo
Durata:
12 Mesi
Crediti:
60
Master istituito:
si
Caratteristiche
Obiettivi formativi:
Il corso viene denominato “Public Health” con la previsione di due distinti percorsi di specializzazione: "Neuroepidemiology and Tropical Parasitology" e "Epidemiology of Chronic Diseases". Entrambi prevedono l’unità didattica opzionale realizzata presso il Dipartimento G.F. Ingrassia.
Le patologie neurologiche sono un onere importante per i pazienti e la società in generale.
La frequenza di tali patologie, le conseguenze neurologiche, parassitologiche, è alta ed a oggi ancora sottovalutata. Il consorzio di Istituzioni universitarie europee sul quale si basa il Master, raggruppa dei ricercatori che portano avanti degli studi diversi e complementari sulla parassitosi e le sue conseguenze neurologiche come la cisticercosi, toxoplasmosi, malaria, tripanosomiasi, distomatosi, distribuzione e ricerca di fattori non infettivi che favoriscono l'insorgenza di patologie neurologiche croniche come epilessia, malattie neurodegenerative, malattie cerebrovascolari e di altre patologie croniche, non soltanto nell'ambito della neurologia. Il principale obiettivo è quello di formare giovani ricercatori e di prepararli a svolgere una tesi universitaria, in co-tutela.
Prospettive occupazionali:
L’obiettivo del master è quello di formare studenti esperti attraverso la ricerca nell’ambito della Neuroepidemiolgia, Parassitologia tropicale e dell’epidemiologia delle malattie croniche.
Struttura proponente:
Institut d’Epidémiologie Neurologique et de Neurologie Tropicale – Universitè de Limoges in collaborazione con il Dipartimento G.F. Ingrassia dell’Università di Catania
Coordinatore/Coordinatrice:
Prof. Pierre-Marie Preux; coordinatore Unità di Catania Prof.ssa Alessandra Nicoletti