Pausa estiva 2022
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Il corso di studi in Scienze e lingue per la comunicazione offre una formazione di base sia teorico-metodologica sia applicata sui principali mezzi, generi e formati della comunicazione nella società contemporanea. Il corso è articolato in due curricula:
Entrambi i curricula mirano a sviluppare le capacità di analizzare criticamente e di usare i mass media tradizionali e i nuovi media: comunicazione giornalistica, radiofonica e televisiva, videoscrittura on- e off-line, uso di software per il trattamento di file audio e video, costruzione di reti internet e intranet.
Il piano didattico prevede insegnamenti che ricadono in tre principali aree:
Durante il triennio si tengono vari laboratori nei quali si ha l'opportunità di entrare in contatto diretto con il mondo delle professioni; si svolgono inoltre seminari e conferenze tenute da imprenditori, manager e professionisti che operano nel mondo della comunicazione nazionale e internazionale. Gli studenti hanno anche l'opportunità di fare esperienze di studio all'estero tramite i progetti Erasmus e di svolgere tirocini curricolari presso aziende, organizzazioni e amministrazioni pubbliche, che permettono loro di sperimentare direttamente il contatto con il mondo del lavoro in vista della loro futura attività professionale.
I principali profili professionali e prospettive occupazionali per i laureati del corso di studio sono: