Ingegneria civile strutturale e geotecnica
Il corso di studio in breve
Il corso forma esperti nella verifica, progettazione, manutenzione e gestione di strutture di ingegneria civile e industriale, con particolare attenzione alle fondazioni e ai terreni.
Obiettivi formativi
Ampio spazio è dedicato agli aspetti di ingegneria sismica, con insegnamenti sulle tecniche di protezione e adeguamento sismico, all’interazione suolo-struttura e alla caratterizzazione meccanica dei materiali (tradizionali e innovativi).
Sbocchi professionali
I laureati trovano impiego in studi e imprese che si occupano di progettazione, costruzione e manutenzione di manufatti civili e industriali, con competenze specifiche negli interventi di adeguamento sismico e riparazione del costruito. Trovano impiego anche in uffici tecnici della Pubblica Amministrazione e nelle istituzioni di alta formazione.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)