Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali
Anno accademico:
2020/2021
Settore:
Ingegneria e Architettura
Ciclo:
XXXVI
Posti:
9
Posti riservati:
0
Scadenza bando:
Giovedì, 6 Agosto 2020 - 2:00pm
Caratteristiche
Dipartimento di afferenza:
Coordinatore:
Prof. Massimo Cuomo
Internazionale:
no
Accesso e iscrizione
Titoli di accesso:
Laurea magistrale (DM 270/2004) - Laurea specialistica (DM 509/99) - Laurea Vecchio Ordinamento - Titolo accademico conseguito all'estero riconosciuto idoneo
Modalità di selezione:
Valutazione dei titoli - Prova orale
Data e luogo colloquio:
Data: 24/09/2020 h. 9.00 Luogo: Aula Oliveri Ed. 3, DICAR Tipologia: Discussione Prog. di Ric. e Conoscenza tematiche della Laurea e/o del Dottorato Lingua: Italiano o Inglese
Tematiche di ricerca
Il corso di dottorato di ricerca è suddiviso in 3 curricula:
- Ingegneria delle infrastrutture idrauliche, sanitario ambientali e dei trasporti.
- Ingegneria strutturale e geotecnica.
- Pianificazione e progetto per il territorio e l'ambiente.
Alcuni fra i temi di ricerca sviluppati nel corso di dottorato sono descritti sul sito del dipartimento. Le tematiche interessano la sicurezza di infrastrutture urbane e territoriali soggette a rischi di varia natura, lo sviluppo di strategie, materiali e processi innovativi per migliorare le prestazioni e l’efficienza di edifici e infrastrutture, riguardo alla sicurezza, il risparmio energetico, la protezione dell’ambiente ecc.