Scienze per il patrimonio e la produzione culturale
Anno accademico:
2020/2021
Settore:
Lettere e Lingue
Ciclo:
XXXVI
Posti:
7
Posti riservati:
0
Scadenza bando:
Giovedì, 6 Agosto 2020 - 2:00pm
Caratteristiche
Dipartimento di afferenza:
Coordinatore:
Prof. Pietro Militello
Internazionale:
no
Accesso e iscrizione
Titoli di accesso:
Laurea Magistrale (DM 270/04) - Laurea Specialistica (DM 509/99) - Laurea Vecchio Ordinamento - Titolo accademico conseguito all'estero riconosciuto equipollente
Modalità di selezione:
Valutazione dei titoli - Prova orale
Data e luogo colloquio:
Data: 28/09/2019, h. 9,00 Luogo: Dipartimento di Scienze Umanistiche Tipologia: Discussione Prog. di Ric. e Conoscenza tematiche della Laurea del Candidato e/o attinenti il Dottorato Lingua: Italiana (Inglese per candidati esteri)
Tematiche di ricerca
- Storia del patrimonio culturale e della sua interpretazione.
- Patrimonio culturale materiale e immateriale (archeologico, archivistico, filologico-documentario, storico artistico, storico musicale e performativo).
- Archeometria e scienze applicate ai Beni culturali (fisica, informatica, geofisica e geologia).
- Economia del patrimonio e delle produzioni culturali.
- Tecnologie per la diagnostica e la comunicazione dei Beni culturali.