Elezioni rettorali sessennio 2025/31 - Ufficializzate le candidature
Ufficializzate le candidature per le elezioni rettorali del sessennio 2025/31, ratificate dalla commissione elettorale presieduta dal decano dei professori ordinari Biagio Ricceri tramite pubblicazione sull’Albo telematico d’Ateneo.
Ecco di chi si tratta:
- Salvatore Baglio
-
Professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche al Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI).
Fellow dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers nel 2013 per i contributi allo sviluppo di microsensori e magnetometri, e presidente della IEEE Instrumentation and Measurement Society per il triennio 2020/22.
- Enrico Foti
-
Professore ordinario di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura (DICAR), che ha diretto dal 2014 al 2022.
In ambito accademico è stato Visiting Scientist al MIT di Boston e Visiting Researcher alla Naval Postgraduate School in California. È membro della Cabina di regia per la Siccità della Regione Siciliana e collaudatore della Nuova Diga Foranea di Genova.
- Ida Angela Nicotra
-
Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale al Dipartimento di Giurisprudenza.
Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, componente del comitato scientifico della Scuola di formazione politica “Piersanti Mattarella”, già componente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (2014-2020).
-
Pierfrancesco Veroux
-
Professore ordinario di Chirurgia vascolare e direttore del Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche (CHIRMED).
È inoltre direttore dell'UOC di Chirurgia Vascolare e Centro Trapianti dell’AOU Policlinico-San Marco di Catania e Principal Investigator del protocollo sperimentale di Trapianto di Utero, autorizzato dal Centro Nazionale Trapianti e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Le urne si apriranno lunedì 23 giugno per il primo turno di votazioni accademiche. Saranno chiamati ai seggi 1357 docenti, 1158 dipendenti del personale tecnico-amministrativo (il cui voto ponderato verrà considerato equivalente a 272 voti pieni) e 95 studenti e studentesse, eletti in Senato accademico, Consiglio di Amministrazione e nelle Commissioni paritetiche dipartimentali.
Il totale degli aventi diritto corrisponde pertanto a 1734 votanti, il quorum per l’elezione nei primi tre turni (il secondo e il terzo sono rispettivamente il 26 e il 30 giugno) è di 862 preferenze.
Nel caso in cui nessun candidato/a dovesse superarlo nei primi tre turni, si tornerà alle urne per l’ultima volta il 3 luglio con il turno di ballottaggio fra i due più votati.
Notizie correlate
Salvo Baglio, Enrico Foti, Ida Nicotra e Pierfrancesco Veroux presentano la loro candidatura e rivolgono il loro invito al voto a docenti, personale, studenti e studentesse
Previsti cinque appuntamenti in varie sedi che sarà possibile seguire anche in streaming
Presentazione candidature entro il 19 maggio 2025, prima votazione il 23 giugno