Elezioni rettorali sessennio 2025/31 - Secondo turno di votazioni
Giovedì 26 giugno 2025 si apriranno nuovamente i seggi per il secondo turno di votazioni per l'elezione del rettore/rettrice dell’Università di Catania per il sessennio 2025/31, nessuno dei candidati ha raggiunto il quorum di 860 preferenze.
I quattro candidati hanno infatti ottenuto i seguenti voti complessivi:
- Enrico Foti: 598
- Pierfrancesco Veroux: 508
- Ida Angela Nicotra: 274
- Salvatore Baglio: 129
I votanti sono stati 1332 tra docenti e studenti (1259 docenti, 73 studenti), con un'affluenza del 91,99%. I membri del personale TA che hanno votato sono stati 904, che corrispondono a 209 voti pieni; l'affluenza è stata del 78,80%. Le schede bianche sono state 13, 45 le nulle.
Dopo la rinuncia trasmessa martedì 24 giugno al decano Biagio Ricceri dai candidati Baglio e Nicotra, in lizza per l’elezione restano il prof. Enrico Foti e il prof. Pierfrancesco Veroux.
Votazioni
Per il secondo turno saranno nuovamente chiamati a votare 1355 docenti, 1146 dipendenti del personale tecnico-amministrativo (il cui voto ponderato verrà considerato equivalente a 271 voti pieni) e 93 studenti e studentesse, eletti in Senato accademico, Consiglio di Amministrazione e nelle Commissioni paritetiche dipartimentali.
Il quorum per l’elezione rimane di 860 preferenze anche per il secondo e per l'eventuale terzo turno (30 giugno 2025).
Le operazioni di voto si svolgeranno ininterrottamente dalle ore 9 alle ore 19; tutti gli elettori dovranno presentarsi al seggio elettorale di appartenenza muniti di un documento di identità valido (il personale tecnico-amministrativo che si recherà a votare, dovrà digitare sull'orologio marcatempo la voce "Uscita per servizio - codice 2).
Per facilitare le operazioni di voto, sono stati costituiti quattro seggi elettorali: due al Palazzo Centrale (Aula Magna e Aula 3, primo piano) e due al Dipartimento di Matematica e Informatica (Aula 3 e Aula 24).
Scrutinio 2° turno
Come stabilito nell'art. 6 del decreto di indizione delle elezioni, dopo le operazioni di voto, la Commissione elettorale procederà allo scrutinio che si svolgerà in seduta pubblica nell'Aula Magna del Palazzo Centrale (Seggio n. 1), sino alla compilazione della graduatoria finale secondo la maggioranza prescritta dall’art. 6, comma 7 dello Statuto.
Sarà possibile seguire lo scrutinio in diretta streaming a partire dalle 19:30 circa.
Notizie correlate
Costituiti quattro seggi, due al Palazzo Centrale e due al Dipartimento di Matematica e Informatica. Prima votazione: 23 giugno dalle 9 alle 19 (quorum: 860 preferenze)
Presentazione candidature entro il 19 maggio 2025, prima votazione il 23 giugno
Lunedì 23 giugno 2025 seggi aperti dalle 9 alle 19. Scrutinio in streaming a partire dalle 19:30 (circa)
Previsti cinque appuntamenti in varie sedi che sarà possibile seguire anche in streaming
Il docente di Idraulica ha ottenuto un totale di 876 voti e guiderà l'Ateneo per il sessennio 2025/31
Salvo Baglio, Enrico Foti, Ida Nicotra e Pierfrancesco Veroux sono stati intervistati a Radio Zammù dalla studentessa-speaker Miriam Finocchiaro. Riascolta su Spotify
Ratificate dalla commissione elettorale presieduta dal decano Biagio Ricceri le quattro candidature
Salvo Baglio, Enrico Foti, Ida Nicotra e Pierfrancesco Veroux presentano la loro candidatura e rivolgono il loro invito al voto a docenti, personale, studenti e studentesse