UNIVERSITÀ DI CATANIA
vai al contenuto della pagina
  • DIPARTIMENTI
    AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTECHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHEECONOMIA E IMPRESAFISICA E ASTRONOMIA "MAJORANA"GIURISPRUDENZAINGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURAINGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICAMATEMATICA E INFORMATICAMEDICINA CLINICA E SPERIMENTALESCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALISCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHESCIENZE CHIMICHESCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTESCIENZE DELLA FORMAZIONESCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE "INGRASSIA"SCIENZE POLITICHE E SOCIALISCIENZE UMANISTICHEStruttura didattica speciale di ARCHITETTURA (Siracusa)Struttura didattica speciale di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (Ragusa)SCUOLA DI MEDICINASCUOLA SUPERIORE DI CATANIASCUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI
    [X] Chiudi
  • RUBRICA
    [X] Chiudi
  • SERVIZI
    Portale studentiPortale docenti / didatticaPortale personalePortale segreterieBiblioteca digitaleWebmail studentiWebmail docenti e personaleMateriali didattici - StudiumServizi agli studentiServizi informaticiTutti i servizi »
    [X] Chiudi
  • STUDENTI FUTURI
  • STUDENTI
  • LAUREATI
  • PERSONALE
  • Home
  • Ateneo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Organi dell'Ateneo
    • Normativa
    • Amministrazione
    • Strutture
    • Assicurazione della qualità
    • Unict sostenibile
    • Le nostre sedi
    • Pianificazione e bilanci
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Internazionale
ENG
Home » Ateneo » Protezione dei dati personali » Per saperne di più

Per saperne di più

Per saperne di più

In questa pagina sono raccolte informazioni e notizie di carattere generale, allo scopo di accrescere la consapevolezza e promuovere l'interesse  verso la protezione dei dati personali.

Suggerimenti del Garante su come trattare e proteggere i dati personali

  • Diritti - Come tutelare i tuoi dati 
  • Doveri - Come trattare correttamente i dati
  • APProva di privacy suggerimenti per usare le app proteggendo i propri dati
  • Il phishing: attenzione ai "pescatori" di dati personali
  • Attenzione al ransomware. Il programma che prende in "ostaggio" il tuo dispositivo
  • Consigli per rispettare la privacy se si usa un drone per fini ricreativi
  • FAQ Garante: COVID-19 e protezione dei dati personali

Diritti di accesso

  • Accesso ai documenti amministrativi - Scheda del Garante per la protezione dei dati
  • Accesso civico semplice e generalizzato - Scheda del Garante per la protezione dei dati
  • Accesso dell'interessato - Scheda del Garante della protezione dei dati 
  • Sintesi dei pareri del Garante privacy in tema di accesso civico generalizzato

 

Ultima modifica: 
23/02/2021 - 15:54
CONDIVIDI SU FacebookTwitterWhatsApp

Contatti

RPD - Responsabile per la protezione dei dati 
Laura Vagnoni

Telefono: +39 095 4787404
email: rpd@unict.it
PEC: rpd@pec.unict.it

Ufficio per la protezione dei dati personali
Palazzo Gioeni
Via Fragalà, 10 (2° piano)
95131 - Catania
Telefono +39 095 7307376
e-mail privacy@unict.it

SEZIONI

Informative e esercizio dei diritti

Segnalazione delle violazioni

Normativa e linee guida

Per saperne di più

Area riservata

Ateneo

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Organi dell'Ateneo
  • Normativa
  • Amministrazione
  • Strutture
  • Assicurazione della qualità
  • Unict sostenibile
  • Le nostre sedi
  • Pianificazione e bilanci
Chi siamo (brochure)
Servizi
Bandi, gare e concorsi
 
unict si differenzia banner verde
URP - 800 644 590
urp@unict.it
protocollo@unict.it
Dillo alla redazione
Unict Comunica
Accessibilità - Mappa
Note legali - Privacy
Elenco siti tematici
Amministrazione trasparente
Come fare per
Dati di monitoraggio
Assicurazione della qualità
Bandi, gare e concorsi
Albo online
Atti di notifica
Area riservata
© Copyright 2016 - Università degli Studi di Catania - Piazza Università, 2 - 95131 Catania - Partita IVA 02772010878 - protocollo@pec.unict.it