AGM FOR CUHE

Costruzioni Edil Ponti s.c.a.r.l; Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi; INSTM Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali; LBC soc. coop. Artigiana- M.E.G.A.RES. S.r.l.; Piacenti s.p.a.- SB Engineering s.r.l.; Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Università degli Studi di Pisa
Abstract
AGM for CuHe si prefigge l’avanzamento delle conoscenze sui materiali innovativi per il restauro di monumenti del patrimonio culturale in aree in cui questo ha grandi potenzialità quale motore trainante dell’economia. I materiali che si intende studiare devono essere eco friendly, smart e con ottime caratteristiche tecniche. AGM for CuHe avrà rilevanti ricadute nell’ambito dei beni culturali attivando un percorso sistemico che partendo dalla formulazione dei materiali, incentiverà gli interventi di restauro e determinerà la crescita di una nuova idea di fruizione turistica. Per la tutela e la messa in sicurezza di monumenti collocati in regioni con elevata sismicità, il progetto prevede l’avanzamento delle conoscenze nello sviluppo di modelli in condizioni di sollecitazione sismica. Le applicazioni a casi reali saranno precedute dalla modellizzazione dell’intervento di restauro basata sui dati del substrato e sulle interazioni con i materiali sperimentali.