Università di Catania
Seguici su
Cerca

Borse di mobilità all'estero per il personale docente

Pubblicato il bando per l’attribuzione di borse per il personale docente per lo svolgimento di mobilità presso un istituto d’Istruzione Superiore partner all’estero, finanziate dal Programma Erasmus+ e dal progetto TNE-LEGO.

Possono presentare la candidatura:

  • docenti di I fascia;
  • docenti di II fascia;
  • ricercatori (anche a tempo determinato), a condizione che siano titolari di un incarico di docenza anche a titolo gratuito;
  • docenti a contratto (che abbiano un incarico di insegnamento di almeno 3 CFU nell’a.a. di presentazione della candidatura e svolgimento della mobilità. 

Le mobilità potranno essere realizzate nell’ambito dei programmi Erasmus+ Azione chiave 1 (KA131) e Progetto TNE-LEGO.

Erasmus + KA131

Il programma Erasmus+ KA131 prevede attività a fini di insegnamento, correlate a qualsiasi ambito tematico/disciplina accademica. 

La mobilità deve essere parte di un programma didattico concordato con l’istituto ospitante e descritto nel Teaching Mobility Agreement. Le attività di docenza devono integrarsi nei corsi dell’istituto ospitante.

Non sono ammissibili mobilità finalizzate a partecipare a conferenze internazionali o a svolgere attività di ricerca.

È consentita la mobilità blended (mista), ma solo la parte fisica conta per la durata minima richiesta e per il finanziamento. Il contributo economico viene erogato esclusivamente per i giorni di presenza presso l’ente ospitante.

Scadenze

Per l’azione KA131 la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 10 aprile 2025. Le mobilità possono essere svolte tra il 17 maggio e il 30 settembre 2025.

Modalità di candidatura

Per partecipare al bando, il personale docente deve individuare l'Istituto ospitante di un Paese con cui è stato stipulato un accordo interistituzionale E+ KA131 e compilare il modulo di candidatura online.

Progetto TNE - LEGO

Il Progetto TNE-LEGO, coordinato dall’Università Cà Foscari, intende consolidare le partnership internazionali con università e istituzioni straniere che hanno manifestato il loro interesse a partecipare alle attività del progettoL’obiettivo generale è di condividere le migliori pratiche educative e rafforzare la cooperazione accademica internazionale negli ambiti scientifici di interesse del Progetto.

La mobilità deve essere concordata con l’istituto ospitante e descritta nel Mobility Agreement.

È possibile svolgere la mobilità in modalità blended (mista), ma solo la parte fisica conta per la durata minima richiesta e per il finanziamento. Il contributo economico viene erogato esclusivamente per i giorni di presenza presso l’ente ospitante.

Scadenze

Per il programma TNE- LEGO le candidature vanno inoltrate dal 21 marzo al 10 aprile 2025 per le mobilità comprese tra il 17 maggio e il 30 settembre 2025 (prima finestra temporale); e dal 16 giugno al 7 luglio 2025 per le mobilità comprese tra il 1°ottobre 2025 e il 31 marzo 2026 (seconda finestra temporale). 

Modalità di candidatura

Le domande di candidatura potranno essere presentate dai docenti afferenti ai dipartimenti che hanno sottoscritto accordi di mobilità e scambio con le Università Partner nell’ambito del progetto LEGO e previo nullaosta rilasciato dal referente dell’accordo.

Il modulo di candidatura va compilato online.

VAI AL BANDO

 

Ultima modifica: 
25/03/2025 - 13:17