Come attivare un accordo quadro
La procedura adottata per la stipula di un accordo quadro prevede che il docente referente dell'accordo per l'Università degli Studi di Catania trasmetta al Magnifico Rettore:
-
una lettera di proposta di stipula;
-
la delibera del Consiglio di Dipartimento di appartenenza;
-
una manifestazione d'interesse alla stipula di tale accordo da parte dell'Ente straniero;
-
il testo dell'accordo, in italiano e nella lingua dell'Ente straniero, in duplice copia.
Qualora il testo dell'accordo debba essere redatto in una lingua straniera minoritaria, esso dovrà essere tradotto a cura del docente proponente o da un suo incaricato. Il testo dovrà essere accompagnato da una dichiarazione di conformità al testo italiano. L'accordo diviene operativo al momento del ricevimento della copia firmata da entrambi i partner e può avere una durata variabile ma, comunque, non superiore ai cinque anni e può essere soggetto a rinnovo. L’intero procedimento sarà curato dall’Area Rapporti con il Territorio la quale controllerà l’atto dal punto di vista formale e sostanziale e lo sottoporrà alla firma del Rettore. Successivamente alla sottoscrizione l’Area Rapporti con il Territorio ne darà comunicazione a tutti i dipartimenti, che, se interessati, ne esprimeranno manifestazione formale di interesse attraverso delibera dei propri Consigli. I dipartimenti non interessati non potranno usufruire di quanto regolamentato dall’accordo.
Qualora l’accordo di interesse generale di Ateneo sia rettorale, esso sarà sottoposto alla previa deliberazione degli Organi Collegiali. Al fine di agevolare il personale docente proponente è stato predisposto un modello di accordo approvato dagli Organi di Governo disponibile in inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Qualora l’accordo di interesse generale di Ateneo sia rettorale, esso sarà sottoposto alla previa deliberazione degli Organi Collegiali. Al fine di agevolare il personale docente proponente è stato predisposto un modello di accordo approvato dagli Organi di Governo disponibile in inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Ultima modifica:
31/01/2024 - 16:40