Scienze politiche, agevolazioni per i dipendenti pubblici che si iscrivono ai corsi di laurea del Dsps
I dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni possono usufruire di agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea triennali e magistrali del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania grazie al progetto "PA 110 e lode", a cui il nostro Ateneo ha aderito nel 2022.
Il progetto, finanziato con le risorse del PNRR, è un’iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica finalizzata al rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle Pubbliche Amministrazioni.
Le agevolazioni consistono, tra le altre cose, nella possibilità di immatricolazione senza debiti formativi (OFA) e nell'esonero dal pagamento delle tasse universitarie, indipendentemente dal valore ISEE (occorrerà solo versare un contributo di 500€).
L’applicazione delle agevolazioni riguarda i seguenti Corsi di Laurea:
Corsi di laurea di 1° livello:
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
- Storia, politica e relazioni internazionali;
- Sociologia;
Corsi di laurea di 2° livello:
- Internazionalizzazione delle relazioni commerciali;
- Management della pubblica amministrazione;
- Storia e cultura dei paesi mediterranei;
- Politiche e servizi sociali;
- Sociologia delle reti, dell’innovazione e dell’informazione.
I dipendenti pubblici interessati possono inviare la propria domanda tramite il Portale Studenti entro il 24 settembre 2023.
L’elenco di coloro che hanno fatto domanda di ammissione sarà pubblicato sul sito www.unict.it entro il 26 settembre 2023 (ore 12). Gli ammessi potranno immatricolarsi al corso di laurea prescelto entro il 28 settembre 2023.
Notizie correlate
Domande online fino al 28 agosto 2023
Pubblicate le procedure di ammissione ai due corsi di laurea magistrale quinquennale. Scadenza domande: 13 luglio 2023
Per iscriversi occorre superare il test TOLC-E, partecipando alle sessioni di maggio, luglio o settembre. Prossimi test: 1, 5, 7 e 8 settembre 2023; scadenze 3a selezione: 25 e 30 agosto, 1 settembre 2023 (ore 14)
Iscrizioni alla seconda sessione di test TOLC-MED dal 15 giugno al 5 luglio tramite il sito www.cisiaonline.it
Al via la 2a sessione di test Tolc-Med per l'accesso ai corsi a numero programmato nazionale. A Catania i candidati sono più di 4000, le prove si svolgeranno dal 18 al 25 luglio
Per iscriversi occorre superare il test TOLC-F, partecipando alle selezioni in programma da maggio a settembre. Prossimi test: 30 agosto, 1 e 5 settembre; scadenze 3a selezione: 24, 25 e 30 agosto 2023 (ore 14)
Domande di ammissione alla prova di selezione dal 18 al 29 settembre su "Universitaly". Pagamento del contributo di partecipazione fino al 30 settembre 2023
Al via dal 13 aprile la 1a sessione di test Tolc-Med per l'accesso ai corsi a numero programmato nazionale. I candidati sono circa 3800, le prove si svolgeranno sino al 20 aprile nelle aule informatiche delle Torri Biologiche e del Polo Bioscientifico
Per iscriversi occorre superare il test TOLC-SU, partecipando alle selezioni in programma da maggio a settembre. Prossimi test: 31 agosto; 6 e 12 settembre 2023; scadenze prenotazioni: 25 e 31 agosto; 6 settembre 2023 (ore 14)
Domande di ammissione alle prove dal 17 luglio al 22 agosto 2023 su "Portale Studenti - Smart Edu"
Per iscriversi occorre superare il test TOLC-SU, partecipando alle selezioni in programma da maggio a settembre. Prossimi test: 8 e 13 settembre 2023; scadenze 3a selezione: 1 e 7 settembre (ore 14)
Il test "Arched" si svolge il 27 luglio 2023 online in modalità "@ CASA"