Università di Catania
Seguici su
Cerca

Conferenza CHAIN 2025, aperta la Call for papers

L'Università di Catania torna a ospitare CHAIN, la conferenza promossa dal network dei Dottorandi in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale, che si svolgerà in presenza, con possibilità di partecipare da remoto, dal 26 al 29 novembre 2025 al Dipartimento di Scienze Umanistiche. 

Giunta alla sua terza edizione, l'iniziativa si rivolge a giovani operatori e operatrici del patrimonio culturale, come dottorande, dottorandi, ricercatrici, ricercatori, personale di istituzioni museali, associazioni culturali e altro.

Attraverso contributi teorici e casi studio, CHAIN 2025 mira a:

  • Favorire il dialogo tra discipline;
  • Esplorare il potenziale del paesaggio nel creare connessioni tra passato, presente e futuro delle comunità;
  • Ampliare il campo di ricerca dell’ecologia culturale in rapporto al cambiamento di paradigma auspicato;
  • Sensibilizzare sullo sfruttamento intensivo delle risorse del pianeta e sul cambiamento climatico;
  • Mostrare gli effetti del modello socio-culturale dominante sull’ambiente.

L'obiettivo dell’incontro è di avviare una riflessione che sia dialogo e confronto fra gli operatori culturali, privati e pubblici, declinando il discorso secondo quattro linee tematiche: paesaggi e identità culturale; paesaggi e la loro rappresentazione; paesaggi e performance culturali; paesaggi, ecologia e conservazione.

Sono ammessi alla selezione i contributi in grado di esplorare gli ambiti descritti, declinando l’aspetto individuato a livello teorico e/o attraverso specifici casi studio.

Per favorire il dialogo e la partecipazione, è opportuno inviare i propri contributi in inglese. Il testo delle presentazioni powerpoint dovrà essere obbligatoriamente in lingua inglese.

È possibile inviare la propria proposta entro il 27 marzo 2025 (abstract di max. 300 parole), in italiano o in inglese, corredata da una breve biografia dell’autore in inglese (max. 200 parole) e da una bibliografia essenziale, all’indirizzo e-mail: segreteria@chain-conference.com.

L’accettazione verrà comunicata tramite e-mail.

È richiesta una quota di iscrizione per partecipare al convegno e per la pubblicazione degli atti secondo le modalità descritte nella call.

Vai al sito dedicato

Scarica la call

Ultima modifica: 
06/03/2025 - 12:39