Al via le iscrizioni al programma di mobilità nazionale "Erasmus italiano 2025/26"
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al programma di mobilità nazionale "Erasmus italiano", avviato grazie al fondo istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che consente l’erogazione di borse di studio di mobilità sul territorio nazionale.
Scopo del programma, a cui aderisce anche l'Università di Catania, è quello di definire percorsi di studio innovativi, che promuovono l’interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa, rafforzando l’integrazione e la complementarità fra gli atenei.
Come funziona
Il progetto "Erasmus italiano" consente a studenti e studentesse Unict di arricchire il loro percorso accademico e di frequentare corsi e sostenere esami in un ateneo diverso dal proprio, per periodi che vanno dai tre ai sei mesi, acquisendo così crediti formativi universitari (CFU) che saranno poi riconosciuti dall'Università di Catania.
L'opportunità riguarda in particolare le persone iscritte in corso e a tempo pieno ai corsi di laurea magistrale (biennale o a ciclo unico) del nostro Ateneo per l'anno accademico 2024/2025. Per concorrere all'assegnazione della borsa di studio, è necessario possedere, alla data di scadenza del bando, un ISEE 2024 non superiore a 50.000 euro.
I posti disponibili in totale sono 212 (207 con borse di studio). Gli atenei nei quali è possibile svolgere la mobilità sono:
- Università Ca’ Foscari Venezia: 9 posti (6 con borsa, 3 senza borsa)
- Università di Parma 5 posti (4 con borsa, 1 senza borsa)
- Università di Bergamo: 3 posti (2 con borsa, 1 senza borsa)
- Università di Bologna: 11 posti con borsa
- Università di Pavia: 8 posti con borsa
- Università di Napoli "Federico II": 92 posti con borsa
- Università di Cagliari: 21 posti con borsa
- Politecnico di Bari: 24 posti con borsa
- Università della Basilicata: 5 posti con borsa
- Università "La Sapienza" Roma: 35 posti con borsa
- Università di Trieste: 2 posti con borsa
- Università di Trento: 2 posti con borsa
- Università di Roma Tre: 7 posti con borsa.
Le persone interessate possono presentare la propria candidatura online, tramite il portale studenti Smart_Edu, entro il 23 giugno 2025.