Università di Catania
Seguici su
Cerca

Progettazione e gestione del turismo culturale

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea triennale
Durata: 
3 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Accesso: 
non programmato
Classe: 
L-15 R
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Siracusa

Il corso di studio in breve

Il corso si caratterizza per una proposta formativa a doppia connotazione: un percorso più orientato a questioni economico-gestionali e un altro che mira alla complessiva promozione del patrimonio.

Per accedere è richiesta un’adeguata conoscenza di base delle discipline di ambito storico, geografico e storico-artistico; nonché adeguate abilità di tipo logico, capacità argomentativa, di periodizzazione e contestualizzazione.

Chi ha conseguito il diploma di scuola secondaria o titolo equipollente con una votazione inferiore a 75 contrae un debito formativo.

Obiettivi formativi

Il corso prevede due curricula:

  • "Management e sostenibilità del turismo"
  • "Valorizzazione turistica del patrimonio culturale"

Sbocchi professionali

I/Le laureati/e in "Progettazione e gestione del turismo culturale" potranno trovare occupazione nella diretta pianificazione di attività turistiche ampiamente intese; potranno, inoltre, inserirsi proficuamente in realtà lavorative già esistenti trovando occupazione in campi molto diversificati e in linea con la poliedricità del settore turistico.