Università di Catania
Seguici su
Cerca

Ingegneria per la transizione ecologica

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea triennale
Durata: 
3 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Ingegneria civile e architettura
Accesso: 
non programmato
Classe: 
L-9 R
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Catania

Il corso di studio in breve

Il corso forma ingegneri in grado di affrontare le sfide della sostenibilità energetica e ambientale nel settore industriale, realizzare e gestire sistemi e processi industriali innovativi, efficienti e sostenibili, in linea con gli obiettivi della transizione energetica ed ecologica.

Obiettivi formativi

Il corso offre a studenti e studentesse una solida preparazione di base e una formazione ingegneristica estesa allo studio dell'impatto dei problemi legati alla sostenibilità e alla transizione verde. In particolare, il corso approfondisce i temi dell'efficienza energetica e dei cambiamenti climatici, delle fonti rinnovabili, della scelta dei materiali e delle tecnologie più rispettose dell'ambiente.

Sbocchi professionali

I laureati e le laureate potranno operare come manager dell’energia o esperti di energie rinnovabili, trovando impiego in realtà specializzate nello sviluppo di soluzioni volte a migliorare l’efficienza dei sistemi produttivi e ridurne l’impatto ambientale.