Ingegneria elettronica
Il corso di studio in breve
Il corso di laurea ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di analizzare, progettare e realizzare soluzioni nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione, con particolare riferimento ai settori dell’elettronica, dell’automazione e delle telecomunicazioni, utilizzando metodi e strumenti all’avanguardia.
Obiettivi formativi
Il percorso didattico coniuga una solida formazione metodologica di base con l’approfondimento specifico nei suddetti settori dell’ingegneria (elettronica circuitale, misure elettriche ed elettroniche, calcolatori elettronici, controlli automatici e sistemi di telecomunicazione), dando ampio spazio ad attività di natura laboratoriale.
Sbocchi professionali
Il laureato in Ingegneria elettronica può accedere alle lauree magistrali, in particolare quelle dell’ingegneria dell’informazione, ma ha comunque una preparazione culturale, conoscenze tecniche e competenze specifiche che gli consentono di inserirsi agevolmente nel contesto produttivo dei settori dell’elettronica e affini.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Tecnici elettronici - (3.1.3.4.0)