Università di Catania
Seguici su
Cerca

Ingegneria civile, ambientale e gestionale

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea triennale
Durata: 
3 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Ingegneria civile e architettura
Accesso: 
non programmato
Classe: 
L7 R - Ingegneria civile e ambientale
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Catania

Il corso di studio in breve

Il corso fornisce competenze per affrontare le sfide legate all'analisi, alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione di strutture e infrastrutture ingegneristiche in un contesto di sostenibilità.

Obiettivi formativi

Il corso è suddiviso in due curricula:

  • Civile-ambientale: approfondisce tematiche di ingegneria ambientale, gestione territoriale e opere per l’uso sostenibile di risorse naturali.
  • Civile-gestionale: include insegnamenti su organizzazione aziendale, legislazione degli appalti, qualità, gestione della sicurezza, reti idriche e dei trasporti.

Sbocchi professionali

Le opportunità lavorative comprendono i settori delle attività di progettazione, realizzazione e gestione di opere civili, con possibilità di impiego in imprese di costruzione, studi professionali, enti pubblici, aziende e agenzie di gestione e controllo di infrastrutture.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)

  • Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate - (3.1.3.5.0)
  • Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili - (3.1.3.6.0)
  • Tecnici dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi - (3.1.4.2.2)
  • Tecnici del controllo ambientale - (3.1.8.3.1)
  • Tecnici della raccolta e trattamento dei rifiuti e della bonifica ambientale - (3.1.8.3.2)
  • Tecnici dell'organizzazione del traffico ferroviario - (3.1.6.4.0)
  • Tecnici dell'organizzazione del traffico portuale - (3.1.6.5.0)
Il corso include insegnamenti che hanno attinenza con almeno uno degli SDGs dell'Agenda 2030.