Beni culturali
Anno accademico:
2025/2026
Tipo di corso:
laurea triennale
Durata:
3 anni
Struttura didattica di riferimento:
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Accesso:
non programmato
Classe:
L1 - Beni culturali
Lingua in cui si tiene il corso:
italiano
Sede:
Catania
Il corso di studio in breve
Il corso, con i suoi due curricula – Archeologico e Storico-artistico – assicura una solida formazione relativa alla conservazione, documentazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Obiettivi formativi
Il corso coniuga conoscenze archeologiche, storico-artistiche, museologiche e archivistiche con il sapere umanistico e linguistico, fornendo anche una formazione di base nel campo della legislazione dei beni culturali e della gestione del patrimonio.
Sbocchi professionali
Archeologo non specializzato; assistente bibliotecario; esperto nell'editoria di carattere archeologico e storico-artistico; operatore specializzato nell’attività di divulgazione e fruizione dei beni culturali e nella costituzione di cooperative operanti nel settore.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
- Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)