Pausa estiva 2022
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Il corso di laurea in Ingegneria industriale prepara ingegneri triennali capaci di progettare, implementare e monitorare il funzionamento di impianti e sistemi industriali delle aziende e industrie dei settori elettrico e meccanico, oltre che operare nell'ambito della gestione d'impresa.
Il corso è caratterizzato da un ampio spettro disciplinare, nel rispetto dei canoni culturali dell’Ingegneria industriale, senza peraltro trascurare le innovazioni nei settori più avanzati.
L'offerta formativa garantisce conoscenze di:
I laureati avranno conoscenze degli aspetti metodologici-operativi di:
Per garantire flessibilità sono presenti al 3° anno tre indirizzi curriculari: Elettrico, Meccanico e Gestionale.
Gli sbocchi occupazionali riguardano diversi ambiti, comprendenti attività quali la progettazione, la produzione, la gestione e organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
I principali ambiti aziendali e/o industriali che costituiscono il naturale bacino di impiego sono: