Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
Il corso di studio in breve
Il corso è rivolto a laureati triennali di area sanitaria con indirizzo Riabilitativo (Fisioterapia, Logopedia, Terapia Occupazionale, Ortottica, Riabilitazione Psichiatrica, Psicomotricità, Podologo, Educatore Professionale).
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi prevedono l’acquisizione di specifiche competenze di coordinamento sia di strutture sanitarie e di management per la pianificazione e gestione delle risorse umane e reti operative interdisciplinari, della comunicazione individuale e di gruppo, dell’individuazione di criticità ambientali, della formazione professionale.
Il corso prepara lo studente a svolgere revisioni sistematiche della letteratura e ad applicare la biostatistica per operare nel campo della ricerca sanitaria.
Sbocchi professionali
I laureati possono trovare collocazione nel settore pubblico o privato, nell’ambito di una delle professioni sanitarie delle Scienze riabilitative, quali podologo, fisioterapista, logopedista, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, ortottista, assistente di oftalmologia, tecnico dell'educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, terapista occupazionale, educatore professionale, con incarichi dirigenziali e di coordinamento dei servizi specifici.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Dirigenti ed equiparati nella sanità - (1.1.2.6.3)