Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Il corso di studio in breve
Il corso fornisce competenze avanzate nell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, con particolare attenzione alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile. Approfondisce la progettazione e gestione di interventi di protezione del territorio, incluse misure di adattamento ai cambiamenti climatici e azioni per lo sviluppo sostenibile.
Sbocchi professionali
I laureati trovano impiego in società di ingegneria e consulenza, operanti in contesti civili e industriali, che si occupano di monitoraggio ambientale, impianti di trattamento e valorizzazione dei rifiuti e dei reflui, trattamento degli effluenti gassosi. Il profilo permette di lavorare anche in imprese di costruzione e gestione di opere di protezione idraulica e difesa del suolo, di bonifica di siti contaminati, disinquinamento nonché in enti e società di ricerca.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)