Università di Catania
Seguici su
Cerca

Ingegneria informatica

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea magistrale
Durata: 
2 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica
Accesso: 
non programmato
Classe: 
LM32 - Ingegneria informatica
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Catania

Il corso di studio in breve

Il corso forma esperti nella progettazione e gestione di sistemi hardware e software per industria, servizi e applicazioni personali.

Obiettivi formativi

Il corso approfondisce competenze in software, reti, sicurezza, intelligenza artificiale e sistemi embedded, integrando conoscenze di elettronica, automatica e telecomunicazioni.

Il percorso prevede 12 esami, attività laboratoriali e una tesi. Il laureato acquisisce una visione sistemica e ingegneristica, distinguendosi dagli informatici puramente computazionali.

Sbocchi professionali

Il laureato magistrale in "Ingegneria informatica" possiede competenze avanzate per progettare, gestire e sviluppare sistemi informatici e servizi IT, anche con ruoli di coordinamento.

Trova impiego in aziende, enti pubblici, industria, finanza e centri di ricerca, operando in automazione, robotica e telecomunicazioni. Può lavorare come analista software, esperto in reti e sicurezza o ingegnere hardware. La laurea consente anche l’accesso al dottorato o all’insegnamento.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)

  • Analisti e progettisti di software - (2.1.1.4.1)
  • Analisti di sistema - (2.1.1.4.2)
  • Specialisti in reti e comunicazioni informatiche - (2.1.1.5.1)
  • Specialisti in sicurezza informatica - (2.1.1.5.4)
  • ​Ingegneri progettisti di calcolatori e loro periferiche - (2.2.1.4.2)