Università di Catania
Seguici su
Cerca

Ingegneria civile delle acque e dei trasporti

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea magistrale
Durata: 
2 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Ingegneria civile e architettura
Accesso: 
non programmato
Classe: 
LM23 R - Ingegneria civile
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Catania

Il corso di studio in breve

Il corso forma professionisti per la progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di ingegneria civile, con focus su sostenibilità ambientale, economia circolare e mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Obiettivi formativi

Il percorso di studi forma ingegneri, con competenze specifiche nei settori della gestione delle risorse idriche, delle infrastrutture idrauliche, dell’ingegneria fluviale e marittima, della protezione dai rischi idrogeologico e ambientale, della mobilità sostenibile e delle infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e portuali.

Sbocchi professionali

I laureati lavorano in imprese di costruzioni, studi di progettazione, aziende, enti pubblici e società di servizi, occupandosi di opere di ingegneria civile e industriale, di infrastrutture idrauliche e di trasporto, di protezione civile, di gestione sostenibile delle risorse e del territorio.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)

  • Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)
  • Ingegneri idraulici - (2.2.1.6.2)