Comunicazione della cultura e dello spettacolo
Anno accademico:
2025/2026
Tipo di corso:
laurea magistrale
Durata:
2 anni
Struttura didattica di riferimento:
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Accesso:
non programmato
Classe:
LM65 R - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
Lingua in cui si tiene il corso:
italiano
Sede:
Catania
Il corso di studio in breve
Il corso punta ad un approfondimento delle conoscenze teorico-critiche e metodologiche nell’ambito della comunicazione culturale (sociologica, letteraria ed economica) e delle arti performative (cinema, teatro, musica, televisione).
Fornisce competenze critiche, con un approccio marcatamente multidisciplinare, verso le procedure dei nuovi media e la produzione di contenuti a essi indirizzati; conoscenze teorico-metodologiche nei campi dell'arte e dello spettacolo; competenze per la gestione degli eventi artistici.
Sbocchi professionali
Progettazione artistica in istituzioni culturali pubbliche e private (programmazione teatrale, radiotelevisiva, musicale e cinematografica), dell’editoria, della mediazione culturale e del giornalismo.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate - (2.5.1.6.0)
- Curatori e conservatori di musei - (2.5.4.5.3)
- Direttori artistici - (2.5.5.2.3)