Università di Catania
Seguici su
Cerca

Biologia ambientale

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea magistrale
Durata: 
2 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Accesso: 
non programmato
Classe: 
LM6 R - Biologia
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Catania

Il corso di studio in breve

Partendo da una base cognitiva di discipline biologiche acquisita con la laurea triennale, il corso vuole approfondire le tematiche che caratterizzano le Scienze della vita.

Obiettivi formativi

Il corso è mirato a formare professionisti che hanno acquisito approfondite conoscenze sulla biodiversità animale e vegetale, terrestre e marina, di sistemi naturali e artificiali, così come sull'ambiente e le sue intrinseche relazioni con la componente biologica.

Particolare attenzione è rivolta alle problematiche connesse alla conservazione e gestione delle risorse naturali, terrestri e marine. Gli obiettivi formativi del corso rispondono alle prospettive di attività professionali in istituzioni di ricerca, di controllo e di gestione dell’ambiente, sia in ambito privato che pubblico, con particolare riguardo alla conoscenza e alla tutela della biodiversità, all’uso disciplinato delle risorse biologiche e alle applicazioni biologiche in campo ambientale.

Sbocchi professionali

Professioni riservate al Biologo Senior; occupazione in enti pubblici e privati preposti alla conservazione della biodiversità, laboratori di analisi ambientali, istituzioni di ricerca nazionali e internazionali, musei naturalistici, parchi e riserve naturali.

I laureati magistrali possono iscriversi, dopo il superamento dell'esame di Stato di abilitazione alla professione, all'Ordine dei Biologi sezione A.

Il titolo permette inoltre l'accesso ai corsi di dottorato di ricerca in Italia e all'estero. 

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
  • Biologi e professioni assimilate - (2.3.1.1.1)
  • Botanici - (2.3.1.1.5)
  • Zoologi - (2.3.1.1.6)